Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un interessante studio di due ricercatori, Robert J. Barro e Jong Wha Lee, pubblicato nella cospicua serie di Working Papers che il NBER (National Bureau of Economic Research) dedica all’economia dell’istruzione – una cui sintesi è riportata dal sito lavoce.info – sostiene che il tasso di ritorno di un anno in più di scuola varia […]
Una volta gli insegnanti prestavano giuramento di fedeltà; oggi, come tutti gli altri dipendenti pubblici, oltre all’obbligo della diligenza e della imparzialità, hanno anche l’obbligo di lealtà. Lealtà verso lo Stato e verso l’Amministrazione da cui dipendono. Questo obbligo di lealtà quali limiti ha? È possibile, ad esempio, criticare pubblicamente la propria Amministrazione, esprimere […]
Il successo delle riforme educative dipende non solo e non tanto dall’ammontare delle risorse finanziarie, o dalla struttura dei curricula, o dalla disponibilità e qualità dei presidi e degli insegnanti, o dal coinvolgimento delle famiglie e del territorio (aziende, enti locali, associazioni…), ma dalla sinergia tra tutti questi attori e fattori: è ciò che Barry […]
Secondo Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil, la comunicazione con cui il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna, Marcello Limina, ha richiamato i dirigenti scolastici al comportamento da tenere con gli organi di informazione costituisce “una gravissima lesione alla libertà di manifestazione del pensiero e il tentativo di mettere il bavaglio alle legittime proteste dei […]
Prende le difese del direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna Marcello Limina dagli attacchi della Flc Cgil il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che in una nota dichiara: “Condivido e sostengo pienamente l’operato del direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna, dottor Marcello Limina, che ha invitato tutto il personale della scuola ad osservare un comportamento istituzionale“. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento