Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

CNPI. Meglio sperimentare preventivamente la riforma delle superiori

Nella seduta della settimana scorsa, il CNPI, nell’esprimere il proprio parere sugli schemi di regolamento relativi alla riforma delle superiori, ha ritenuto opportuno rivolgere un invito al ministro Gelmini per una adeguata riflessione sui modi e sui tempi di attuazione della riforma delle superiori, prevista a decorrere dal 2010-2011. La riforma “obbligherà le scuole […]

Ore di 60 minuti e Ministero che vuol salvare capra e cavoli

A Roberto Folcarelli, che aveva polemizzato sul mancato recupero da parte dei docenti delle ore ridotte di 10 minuti, risponde la lettrice A. P., il cui intervento volentieri ospitiamo. Invitiamo gli altri lettori a dare i loro contributi sul tema, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- non trovo giusto quanto scritto da Roberto Folcarelli […]

Ddl Aprea, addio?

Lunghi confronti, audizioni a tutto campo, mediazioni politiche, condivisioni parziali dell’opposizione e ampio sostegno della maggioranza non sono bastati a portare a compimento la proposta di riforma della scuola avanzata dall’ex-sottosegretario all’istruzione, on. Valentina Aprea. Il dialetto, la cultura locale e le tradizioni hanno (quasi) spazzato via un lungo lavoro di difficile tessitura di […]

Tempi stretti per la riforma della secondaria superiore

Chiusa con l’interpretazione autentica del termine di “adozione” la polemica sulla scadenza dei regolamenti Gelmini, si guarda ora ai tempi effettivi della loro approvazione definitiva. Quanto tempo occorrerà per la loro completa definizione? Prendiamo il caso del primo dei regolamenti Gelmini, il dpr 20 marzo 2009, n. 81, in attuazione dell’articolo 64 di riordino […]

Forgot Password