Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Bisogna comunque aspettare la pubblicazione dei regolamenti di riforma delle superiori sulla Gazzetta Ufficiale, ma si può dire che ora, dopo i pareri della Conferenza unificata, le prospettive perché la riforma vada in porto con effetto dal 2010-11 si sono fatte più concrete. Tuttoscuola, pochi giorni fa, aveva segnalato il rischio dello slittamento, nel […]
Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della sera scriveva alcuni giorni fa: “Su questioni del genere un Paese serio discute fino in fondo, sì, ma non si divide per pure ragioni di schieramento politico“. Di quali questioni parlava il noto editorialista? Parlava di riforma dell’università, ma avrebbe potuto parlare, a ragione, anche di riforma […]
Anche la Gilda degli insegnanti, dopo un’analoga richiesta della regione Toscana, chiede lo slittamento della riforma dell’istruzione secondaria superiore al 2011-2012. “La riforma delle scuole superiori non può essere attuata a partire dall’anno scolastico 2010/2011: l’accelerazione che il ministero intende imprimere provocherebbe solo caos e danni. Ecco perché chiediamo di posticiparla all’anno prossimo”, afferma il […]
Confindustria illustra oggi, in una conferenza stampa che si svolge nella sua sede di Roma, le linee portanti del Manifesto per i Giovani che l’organizzazione degli imprenditori presenterà in occasione della edizione 2009 di “Orientagiovani”, in programma per il prossimo 17 novembre. Per “restituire il futuro ai giovani” di questa generazione il vicepresidente e […]
Un anno fa di questi tempi, nei piani del Governo, la riforma del secondo ciclo sarebbe dovuta partire dal corrente anno scolastico. Solo a fine dicembre fu deciso lo slittamento al 2010/2011. Prevalse la linea di predisporre l’avvio con più calma. A distanza di circa un anno non si sono fatti grossi progressi, e l’ipotesi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento