Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riforma della secondaria/7. Gli impatti sul territorio

Il fatto che si pensi ad un differimento a marzo 2010 del termine finale delle iscrizioni per allungare il margine di tempo necessario per la definizione dei regolamenti può anche essere visto positivamente, ma non risolve il problema della sproporzione tra la complessità della riforma da concretizzare nei contesti territoriali e i tempi disponibili per […]

Perché il Consiglio di Stato ha reso pubbliche le valutazioni prima dei pareri?

Non è usuale che il Consiglio di Stato renda pubblici preventivamente i documenti istruttori per la predisposizione dei pareri finali relativi a regolamenti o ad altri dispositivi legislativi predisposti dall’Esecutivo. Lo ha fatto, come è noto, nei giorni scorsi, pubblicando gli atti istruttori relativi agli schemi di regolamento per la riforma delle superiori, con […]

Perché il Consiglio di Stato ha reso pubbliche le valutazioni prima dei pareri?

Non è usuale che il Consiglio di Stato renda pubblici preventivamente i documenti istruttori per la predisposizione dei pareri finali relativi a regolamenti o altri dispositivi legislativi predisposti dall’Esecutivo. Lo ha fatto, come è noto, nei giorni scorsi, pubblicando gli atti istruttori relativi agli schemi di regolamento per la riforma delle superiori, con tanto […]

Se cambia il clima/1. Il dialogo possibile

Si è parlato molto nei giorni scorsi, dopo l’aggressione subita dal presidente Berlusconi a Milano, della necessità di abbassare la tensione, attenuando i toni della polemica politica e cercando – nel rispetto dei ruoli di maggioranza e opposizione – qualche ragionevole punto di accordo se non sul merito, almeno sul metodo per affrontare alcune questioni […]

Forgot Password