Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I maggiori problemi nell’applicare il riordino della scuola secondaria superiore sono dovuti al fatto che non sono ancora formalmente definiti i regolamenti con i quali viene disposta la revisione dell’attuale assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dell’istruzione liceale, tecnica e professionale. La complessità, non da tutti percepita, del riordino della secondaria poco si concilia con […]
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’avvio della riforma dell’istruzione secondaria superiore. Entro questa settimana si dovrebbe concludere l’iter parlamentare con l’approvazione, da parte delle Commissioni Cultura della Camera e del Senato, del previsto parere sugli schemi di regolamento predisposti dal Governo. Poi, nel primo consiglio dei ministri utile sarà varato il testo definitivo. […]
Sul sito del Consiglio di Stato sono pubblicati i pareri sui tre schemi di regoalmento relativi alla riforma della scuola secondaria di II grado. I pareri sono stati emessi in data 13 gennaio 2010 e sono rispettivamente il parere n. 4596 per i licei, il n. 4597 per i tecnici e il n. 4599 per i professionali. […]
La senatrice Adriana Poli Bortone, autorevole esponente politica e leader del movimento “Io Sud”, in una interrogazione al ministro dell’Istruzione chiede di “scongiurare l’eliminazione di materie importanti e caratterizzanti come l’informatica dagli istituti tecnici commerciali“. La parlamentare lamenta il fatto che a partire dal prossimo anno scolastico, con l’introduzione dei nuovi istituti tecnici, verranno “messi in stand […]
Cresce la pressione del PD a livello politico e della Flc-Cgil a livello sindacale per il rinvio di un anno della riforma dell’istruzione secondaria superiore. Lo chiedono in una dichiarazione la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni, e il responsabile Scuola del partito, Giovanni Bachelet, che aggiungono: “se questo non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento