Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Secondaria/3. Un’occasione mancata

“Se non si fa uno sforzo di condivisione per una riforma strategica per il paese come quella, attesa da quarant’anni e tentata da maggioranze di ogni colore, della scuola secondaria superiore, per cos’altro?“ Lo scrivevamo due settimane fa (v. TuttoscuolaFOCUS n. 316/423), e il nostro auspicio è andato in questo senso deluso. La Commissione […]

Secondaria/4: la dimensione istituzionale

La riforma di licei, istituti tecnici e professionali sta ormai per vedere la luce. Ma su come essa potrà prendere operativamente “corpo”, non c’è ancora chiarezza, in assenza di una visibile strategia istituzionale. Alla base della volontà granitica del ministro Gelmini di far partire la riforma dal 1 settembre 2010 ci sono le ragioni […]

Secondaria/5: Stato-Regioni una sfida impegnativa

La sfida più impegnativa e decisiva per gli esiti delle politiche formative del ministro Gelmini sta a questo punto proprio nella “costruzione” di una corretta cornice di governance del sistema d’istruzione. Ciò per favorire in primo luogo il concorso concreto e reale di ciascun livello di governo territoriale (Regioni, enti locali ed istituzioni scolastiche), ma […]

Parere parlamentare sulla riforma delle superiori. Persa un’occasione storica

Dopo una lunghissima attesa (la pronuncia sugli schemi di regolamento avrebbe dovuto esserci nell’ottobre scorso) finalmente la Commissione cultura della Camera ha espresso i pareri sulla riforma della scuola secondaria superiore. A maggioranza. Hanno espresso voto contrario su tutti e tre i pareri i parlamentari dell’intera opposizione. Un riforma che dovrà essere di […]

Fioroni: sull’obbligo due passi indietro

In due distinte dichiarazioni rilasciate a Tuttoscuola l’ex ministro Fioroni esprime il suo totale disaccordo con le scelte di politica scolastica dell’attuale maggioranza. Per quanto riguarda il parere approvato dalla commissione Cultura della Camera (si ascolti qui il file audio della prima dichiarazione dell’ex ministro), con il voto contrario del PD, Fioroni critica in particolare […]

Forgot Password