Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Secondaria/5. Tre condizioni di successo/insuccesso

Al di là del giudizio sui profili ordinamentali (adeguati/inadeguati) ci sono almeno tre condizioni dalle quali dipenderà il successo o l’insuccesso della riforma Gelmini. La prima è la modalità di scrittura delle Indicazioni nazionali, che dovrebbero concentrarsi su una precisa definizione dei livelli di prestazione attesi nelle diverse discipline alla fine di ciascun anno […]

Secondaria/1. Quei nuovi vecchi licei

Dei tre grandi settori che facevano parte della scuola secondaria superiore italiana fino alla riforma Gelmini (il quarto, quello dell’istruzione artistica, non è mai stato considerato alla pari degli altri tre, tanto che in passato non faceva neppure capo a una direzione generale), quello che cambia di meno è il settore dei licei. I […]

Secondaria/2. Sulla pelle del latino

L’elemento “innovazione”, nell’area liceale, è rappresentato essenzialmente dai due percorsi opzionali che si affiancano al liceo scientifico e a quello delle scienze umane, denominati  rispettivamente opzione “scienze applicate” e opzione “economico-sociale”. In entrambi i casi a pagare il conto delle novità, cioè a lasciare spazio ad altre discipline, è il latino (3 ore settimanali): […]

Secondaria/3. Istituti tecnici: rischi di gattopardismo

L’insistenza con la quale un vasto schieramento di forze attive in campo economico-sociale, da  Confindustria al Sole-24 ore, con qualche addentellato anche in campo sindacale, ha sostenuto il rilancio dell’istruzione tecnica come operazione strategica principe dell’intera riforma Gelmini dell’istruzione secondaria superiore si spiega con il grave deficit di diplomati tecnici denunciato a più riprese dalle […]

Attesi per oggi i decreti attuativi sulla riforma

Sono diverse le fonti sindacali, dalle quali giunge la notizia di una pubblicazione, nella giornata di oggi, dei decreti attuativi della riforma della secondaria superiore, di cui finora sono stati resi noti solo i profili, i quadri orario e le tabelle di confluenza: i regolamenti, in questi giorni passati al vaglio del Mef per la […]

Forgot Password