Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: ecco le deleghe ai sottosegretari

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato i decreti per conferire le deleghe ai sottosegretari, che sono stati  trasmessi alla Corte dei conti per i controlli di competenza. Lo informa un comunicato del Miur. Al sottosegretario Gabriele Toccafondi sono assegnate, tra le altre, le deleghe che riguardano gli ordinamenti e i programmi scolastici del […]

Miur: attesa per le deleghe ai Sottosegretari

A quasi un mese di distanza dal conferimento dell’incarico di ministro, Maria Chiara Carrozza non ha ancora deciso formalmente quali deleghe assegnare ai suoi tre sottosegretari. Nel frattempo, da quel che si apprende, Marco Rossi Doria, già sottosegretario con il ministro Profumo, ha fatto gli onori di casa, fornendo al ministro le principali chiavi […]

Ha senso potenziare organici già sperequati?

Servono più insegnanti come afferma il ministro Carrozza? Se sì, dove andranno rafforzati maggiormente gli organici? Al Sud, al Nord o in modo lineare su tutto il territorio nazionale? Non è una domanda oziosa, perché da molti anni a questa parte la politica degli organici ha operato non sempre con la dovuta attenzione alle […]

Più insegnanti? Subito più equità e più stabilità

Il ministro Carrozza già in una delle sue primissime uscite (a Napoli) si era sbilanciata dichiarando che le scuole del Sud avevano bisogno di più insegnanti. Nei giorni scorsi è ritornata sull’argomento, affermando che occorrono investimenti per la scuola con previsione di un aumento di docenti. Realisticamente, le condizioni attuali del bilancio statale […]

Scuola primaria: nel quinquennio il Nord ha avuto 218 classi meno del dovuto

Dal 2007-08 al 2012-13, il quinquennio nel quale si è registrata la maggiore riduzione di classi (e di posti docente) degli ultimi anni, nella scuola primaria statale il numero complessivo degli alunni è passato da 2.579.938 a 2.590.017 unità con un incremento di oltre 10 mila unità (10.079). Quell’incremento complessivo è il risultato però […]

Forgot Password