Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nell’ottobre del 1963 iniziava la storia della scuola media unica che, portando l’obbligo scolastico a otto anni secondo il dettato costituzionale, dava avvio ad una delle più importanti riforme della storia repubblicana. A distanza di mezzo secolo ci si interroga sulla portata e sugli effetti di quella riforma che avrebbe dovuto avere, tra l’altro, […]
In attesa di un’eventuale riforma della scuola media, prospettata anche dal ministro Carrozza, è possibile valutare se l’obiettivo dell’innalzamento dell’obbligo e il conseguimento della licenza media, previsti da quella lontana legge del 1963, è stato pienamente conseguito. Non vi è dubbio che per quegli anni essa costituì una meritoria funzione sociale di riscatto e […]
La notizia che tre scuole secondarie superiori della Lombardia (tutte e tre paritarie) sono state autorizzate dal ministro dell’istruzione Carrozza a sperimentare la riduzione di un anno della durata del percorso liceale, dando seguito concreto a un progetto dell’ex ministro Profumo, ha suscitato l’immediata opposizione dei sindacati della scuola che – al di là delle […]
Dietrofront della commissione istruzione sull’abolizione del bonus maturità: chi avendo partecipato ai test di ammissione quest’anno è rimasto fuori dalle graduatorie universitarie a causa dell’eliminazione del punteggio di valutazione del percorso scolastico potrà iscriversi ai corsi universitari dell’anno 2013-2014 e 2014-2015. Il termine per l’iscrizione nell’anno in corso è gennaio 2014 per avere il tempo […]
“Apre a un’avventura poco meditata e pericolosa l’autorizzazione, che la ministra Carrozza ha concesso ad un Istituto di Scuola Secondaria Superiore” (in realtà sono tre, ndr) “di offrire ai suoi studenti un percorso scolastico da compiere in soli quattro anni”. Lo scrive in una nota Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola. La prima obiezione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento