Tuttoscuola: Indicazioni nazionali scuola media

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Indicazioni nazionali scuola media

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Indicazioni nazionali scuola media: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La quarta prova d’esame: cosa?

All’insegna della serietà e del rigore, il decreto legge 147/2007, attualmente in discussione in Parlamento per la sua conversione (entro il 7 novembre), ha ripristinato per l’esame di Stato al termine del primo ciclo il giudizio di ammissione e, novità assoluta, ha introdotto anche una prova a carattere nazionale che andrà ad aggiungersi alle tradizionali […]

Le nuove Indicazioni tra personalizzazione e standardizzazione

Il ministro Fioroni, com’è noto, nutre una certa diffidenza nei confronti delle nuove tecnologie, e nella conferenza stampa di presentazione delle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo, non ha perso l’occasione per ironizzare sulle “tre i” della riforma Moratti, partendo dalla “i” di Internet (“una operazione di marketing“, l’ha definita). Meglio puntare sulla concretezza […]

A Roma le Indicazioni sono soltanto on line

Il tascabile delle nuove Indicazioni nazionali (per il curricolo) voluto dal Ministro Fioroni per ciascun insegnante come guida di lavoro per questo primo anno scolastico del biennio di sperimentazione, e che ha già fatto gridare allo scandalo perché, a dire di qualcuno, sarebbe stato meglio dare più soldi alle esauste casse scolastiche con i bilanci […]

A Roma le Indicazioni sono soltanto… on line

Il tascabile delle nuove Indicazioni nazionali (per il curricolo) voluto dal ministro Fioroni per ciascun insegnante come guida di lavoro per questo primo anno scolastico del biennio di sperimentazione, è fonte di polemiche. Qualcuno ha gridato allo scandalo sostenendo che sarebbe stato meglio dare più soldi alle esauste casse scolastiche con i bilanci in rosso […]

Indicazioni. Torna la polemica su Darwin

“Il povero Darwin in attesa di giustizia“. Così si intitola una lettera a “Repubblica“, pubblicata nella rubrica curata da Corrado Augias, che ripropone la questione della presenza di Darwin e della sua teoria dell’evoluzione come oggetto di studio nella scuola secondaria di primo grado. Il lettore si lamenta del fatto che “il governo in […]

Forgot Password