Tuttoscuola: Amministrazione centrale - MIUR

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Amministrazione centrale - MIUR

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Amministrazione centrale - MIUR: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le risorse europee che non possiamo farci sfuggire

Ammonta a 3 miliardi di euro la dotazione finanziaria dei fondi europei disponibili per le scuole, per l’educazione, l’istruzione e la formazione – con le tematiche correlate, come gli ambienti d’apprendimento e tanto altro… Il Programma prevede il finanziamento di molteplici  interventi con fondi europei, ripartiti tra le regioni con la circolare del MIUR_20150414_prot5159 […]

Anagrafe scolastica, quousque tandem?

La presentazione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica prevista per oggi è stata rinviata a data da destinarsi, perché mancano all’appello i dati di 6 regioni, Lazio. Campania, Sicilia, Molise, Basilicata e Sardegna, che dovrebbero essere consegnati nelle prossime settimane. L’istituzione dell’anagrafe scolastica risale al 1996, e dovrebbe rendere noti dati edilizi e di sicurezza di ogni […]

Decisioni per la “Buona Scuola”: rotta non ancora del tutto chiara

Domani 10 marzo il Consiglio dei Ministri dovrebbe assumere le decisioni sulla “Buona Scuola”, con l’invito al Parlamento di approvare il testo in tempi certi, per non far slittare il piano di assunzione in ruolo dei precari oltre l’inizio del prossimo anno scolastico. La rinuncia al provvedimento d’urgenza fornisce l’esempio concreto di un agire […]

Miur: la verità sulla gestione dei residui di bilancio

Non deve meravigliare se nella scuola si coglie un senso di insicurezza anche a causa di una talvolta non corretta informazione. Un esempio concreto lo forniscono la trasmissione “Presa diretta” dell’8 febbraio scorso e Repubblica.it/scuola, “Scuole in Credito? Vedremo … A rischio mezzo miliardo di euro” che hanno definito quanto previsto dalla nota del 22 […]

Forgot Password