Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tre anni fa, quando vi furono le elezioni per il rinnovo delle RSU nella scuola, più che la discussione sui temi della rappresentatività sindacale nelle scuole e dei contenuti delle relazioni sindacali, furono le polemiche sulla riforma dell’allora ministro Moratti e le contrarietà alle innovazioni prospettate a portare migliaia di insegnanti alle urne. Oggi ad […]
Mariangela Bastico, viceministro alla Pubblica Istruzione, rassicura, precisa e controbatte: la finanziaria per la scuola è buona e va interpretata correttamente, e, dove è carente o poco chiara, può essere emendata al Senato. Sul suo sito personale (www.mariangelabastico.it) il viceministro affronta uno ad uno i temi caldi della manovra finanziaria, oggetto anche della mobilitazione […]
Dopo lo SNALS anche la Gilda degli Insegnanti, dopo aver fatto appello agli altri sindacati della scuola per un’azione unitaria contro le misure previste dalla finanziaria in materia di istruzione (tagli, precari e contratto, scaduto da 11 mesi), rompe gli indugi e proclama lo sciopero generale per il prossimo 7 dicembre. “Le riduzioni di […]
Il maxiemendamento alla Finanziaria 2007 approvato dalla Camera lascia invariati i risparmi attesi dagli interventi di razionalizzazione (prevalentemente riduzioni di organico) previsti nel testo originario. A regime, 1400 milioni di euro l’anno, la stessa cifra che nella relazione tecnica alla finanziaria veniva analiticamente quantificata. Ma, concretamente, cosa è davvero fattibile di quei tagli? Sono possibili […]
Il ministro Padoa Schioppa ha resistito a tutte le richieste di modifica della sua linea di rigore e ha mantenuto per la scuola i tagli di organico anche nei casi di improbabile o difficile attuazione, soprattutto quando a decidere non è soltanto il ministero dell’istruzione ma anche i docenti in servizio. E’ rimasto nel maxiemendamento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento