Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con un suo comunicato stampa ufficiale, pubblicato sul sito, il Ministero della P.I. fa sapere che “le notizie riguardanti presunti ulteriori tagli agli organici della scuola” sono “totalmente prive di fondamento“. Nessuna nuova azione di contenimento è prevista rispetto a quella già definita nella Finanziaria, e tradottasi nelle indicazioni già fornite ai direttori regionali […]
Sono 1800 le cattedre da tagliare per far quadrare i conti del Ministero della pubblica istruzione. E scongiurare il pericolo che il Ministero dell’economia blocchi i finanziamenti alla fonte. Lo ha detto ai sindacati il Viceministro della pubblica istruzione, Mariangela Bastico, in un incontro che si è tenuto martedì 31 luglio a viale Trastevere. […]
Il clima di superata austerità, di "tesoretto" da proficuamente impiegare non è certamente propizio ad avanzare interpretazioni del recente Dpef in chiave di restrizione per il sistema di istruzione. Però…. Ci sono alcuni passaggi nel capitolo riservato alla scuola che fanno pensare a cambiamenti significativi degli assetti organizzativi del sistema istruzione, a cominciare da […]
Tagliare ulteriormente il numero dei docenti ricorrendo alla flessibilità dell’orario di lavoro. E’ questa la novità più importante che riguarda la scuola contenuta nel Documento di programmazione finanziaria (Dpef) 2008/2001 approvato dal governo. In parole povere, l’esecutivo avrebbe intenzione di tagliare gli organici aumentando l’orario di servizio da 18 a 24 ore. Il tutto […]
Se ne erano perse le tracce, ma, a quanto sembra, le sezioni primavera, di cui si era parlato sei o sette mesi fa in occasione della legge finanziaria, ci sono e potrebbero decollare molto presto. Il prossimo 14 giugno la Conferenza unificata Stato-Regioni tratterà come primo argomento proprio questa offerta educativa integrata e sperimentale per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento