Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Hanno fondamento i timori espressi quasi all’unanimità dai commentatori e dagli esperti di politica scolastica americani? C’è in effetti, a nostro parere, la possibilità che per la prima volta, dopo un lungo periodo di cambiamenti di segno progressista iniziato negli anni sessanta e non interrottosi neppure durante gli anni di presidenza di Ronald Reagan e […]
Susan Dynarski, un’autorevole docente dell’università del Michigan, formatasi nell’università di Harvard e nel MIT di Boston, esperta di politiche pubbliche, in particolare in campo educativo, ha condotto una singolare ricerca comparativa sui risultati scolastici ottenuti dagli studenti che hanno potuto frequentare le migliori scuole private della Louisiana, avvalendosi di vouchers vinti attraverso una lotteria, messi […]
Lo scorso 10 dicembre il presidente degli USA Barack Obama ha promulgato la nuova legge di riordino generale del sistema scolastico americano, intitolata Every Student Succeeds Act (ESSA), che sostituisce la precedente No Child Left Behind Act (NCLB), introdotta da George W. Bush nel 2001. La nuova legge è stata approvata a larghissima maggioranza […]
Come restituire prestigio e attrattività agli studi superiori? Alcune proposte sono state avanzate da Maurizio Ferrera in un lucido editoriale pubblicato sul Corriere della Sera di giovedì 3 settembre. Servirebbe in primo luogo intervenire drasticamente sulle rette, che in Italia sono “troppo basse per i ricchi e troppo alte per i poveri (…) facendo pagare […]
Nella edizione canadese online dell’Huffingtonpost è comparsa una lettera, indirizzata ai “cari studenti di scuola secondaria superiore (High School) del XXI secolo”, scritta da un’insegnante e blogger, Lizanne Foster. È una lettera di scuse. Ne segnaliamo in forma libera alcuni passaggi, che mostrano come molte delle ragioni per le quali l’insegnante canadese chiede scusa potrebbero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento