La scuola degli altri
Siria: 12 alunni morti nel primo giorno di scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Avevamo già segnalato, presentando ai nostri lettori il libro curato da Brunella Fiore e Tiziana Pedrizzi “Valutare per migliorare le scuole” (Mondadori Education, 2016), che si conclude con una parte antologica, il notevole interesse e spessore del breve estratto (in inglese) tratto dal saggio di Heinz-Dieter Meyer e Aaron Benavot, ricercatori americani dell’università di Albany, intitolato […]
La prima alternativa è che questo processo di standardizzazione/globalizzazione si sviluppi ancora nella stessa direzione, coinvolgendo anche i molti Paesi non Ocse che negli ultimi anni hanno aderito al programma PISA o hanno chiesto di aderirvi, fornendo ai governi nazionali ragioni – o pretesti – per centralizzare e burocratizzare le politiche educative. Il rischio è […]
In tempi di Brexit, di muri e di neonazionalismi, che minacciano di ripristinare rapidamente quelle frontiere tra i popoli e le culture europee che la progressiva anche se laboriosa costruzione dell’UE aveva attenuato, va accolta con interesse la notizia che in Francia sta prendendo consistenza la candidatura alla presidenza della Repubblica di un europeista convinto […]
Un complesso e articolato documento, elaborato congiuntamente dal Council of Chief State Schools Officers (CCSSO) e dalla National Governors Association, che rappresentano nel loro insieme la grande maggioranza dei decisori politico-amministrativi che gestiscono i sistemi educativi dei 51 Stati che formano gli USA, fa il punto sugli standard valutativi riguardanti il Common Core adottato in […]
Non era mai successo, nella storia degli USA, che il voto di un vicepresidente in carica si rendesse necessario per la conferma, da parte del Senato, di un membro del governo federale (cabinet). C’erano stati, per la precisione, nei quasi due secoli e mezzo di storia degli Stati Uniti, 245 casi di intervento decisivo di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento