Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimensionamento le regioni di centrosinistra impugnano la norma

L’IEA TIMSS, risultati globali e focus sui paesi asiatici (che sono i migliori)

L’IEA TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) rappresenta uno dei più importanti strumenti di valutazione internazionale per misurare le competenze matematiche e scientifiche degli studenti. Le ultime rilevazioni TIMSS, risalenti al 2023, sono attualmente in fase di analisi, mentre la prossima indagine è prevista per il 2027, in linea con il ciclo quadriennale […]

intelligenza artificiale didattica

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) accresce i divari regionali e locali

Un recente rapporto dell’OCSE, intitolato Job Creation and Local Economic Development 2024, mette in luce un aspetto controverso dell’avanzamento tecnologico: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) sui divari regionali e locali. Sebbene questa tecnologia, rappresentata da strumenti come ChatGPT o DALL-E (per le immagini), abbia registrato un’adozione vertiginosa negli ultimi anni, il suo sviluppo rischia di […]

Competenze, competenze, competenze: nasce Skills England. E in Italia?

Cinque sono le missioni che il nuovo esecutivo laburista intende perseguire per rispondere ai cittadini e ricostruire il paese britannico: dare il via alla maggior crescita economica nel G7 migliorando ovunque le condizioni di tutti non solo di pochi privilegiati, fare del paese una superpotenza dell’energia pulita, riappropriarsi degli spazi pubblici contrastando la violenza criminale […]

USA/1. La scuola americana al tempo di Elon Musk

La straripante personalità di Elon Musk, che si appresta a ricevere un incarico importante nella nuova compagine governativa formata da Donald Trump (guiderà il DOGE – Department of Government Efficiency insieme a Vivek Ramaswamy) potrebbe influire anche sul futuro del sistema educativo americano, stando almeno a quanto da lui deciso per l’educazione dei suoi figli. […]

stati uniti voucher falliscono

USA/2. Un modello da Stato autoritario

Le proposte e i metodi adottati nel modello di scuola ideato da Musk sono radicalmente alternativi a quelli che hanno caratterizzato i sistemi di istruzione di massa costruiti in tutto il mondo negli ultimi tre secoli soprattutto per due aspetti: il superamento delle classi legate all’età (negli USA il curricolo K-12) e la priorità assoluta […]

Forgot Password