Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Lo scorso 10 novembre il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha preso parte alla sessione “Invest in education – a global mobilization for COVID-19 recovery and the futures of education” del Global Education Meeting 2021, organizzato a Parigi dall’UNESCO e dal Governo francese nell’ambito della quarantunesima Sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO. Intervenendo in tale occasione il ministro ha affermato che […]
Da marzo di quest’anno, la Cina ha varato una legge che prevede una condanna fino a tre anni di carcere per chi “calunnia” gli eroi nazionali. Ne ha fatto le spese una blogger cinese, condannata a sette mesi di carcere per non aver rispettato la memoria di Dong Cunrui, un soldato comunista dell’esercito popolare di […]
Il numero di ottobre della newsletter educativa dell’OCSE (OECD Education and Skills Newsletter) ospita tra l’altro il testo di una ricerca, coordinata da Andreas Schleicher, direttore del settore Education and Skills, intitolata Learning from the Past, Looking to the Future: Excellence and Equity for all (International Summit on the Teaching Profession, OECD Publishing, Paris, https://doi.org/10.1787/f43c1728-en.). […]
Il numero di ottobre della newsletter di EI (Education International), organizzazione che associa 400 sindacati scuola di 172 diversi Paesi, pubblica un nuovo rapporto globale sulla condizione degli insegnanti nel mondo, curato da Greg Thompson, ricercatore della Queensland University of Technology (Australia). Il rapporto, costruito anche sulla base di interviste a 128 dirigenti sindacali ed […]
Alcuni sovrintendenti dei distretti scolastici della California, in particolare quelli localizzati nelle aree rurali, temono che gli insegnanti e altri membri del personale si dimettano piuttosto che essere vaccinati o sottoporsi a test Covid settimanali, come deciso dallo Stato a partire dallo scorso venerdì. Ne dà notizia il sito californiano edsource.org, specializzato nel campo delle […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci