Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ocse: l’Italia spende molto, ma male

Il sistema scolastico italiano, avverte l’Ocse nel rapporto “Going for Growth”, appena pubblicato, produce “scarsi risultati nonostante l`elevato livello di spesa e dovrebbe fare di più per offrire migliori opportunità di formazione alle persone scarsamente qualificate“. Nella scheda sull’Italia contenuta nel citato rapporto , l’ente parigino raccomanda di “continuare a migliorare la valutazione nella scuola secondaria cercando di convincere gli insegnanti dei suoi […]

Francia: dibattito sull’insegnamento della morale laica

In Francia è in corso un serrato dibattito sull’insegnamento obbligatorio, nella scuola di Stato, della morale laica. Secondo l’attuale ministro francese dell’Educazione, il socialista Vincent Peillon, occorrerebbe andare ben oltre la tradizionale ‘educazione civica’, ancorata a un modello di tolleranza liberale che nelle nostre società multiculturali e multireligiose ormai non regge più perché troppo neutrale […]

In Germania si dimette la ministra ‘copiona’

”L’istituzione non può essere danneggiata”. Dopo il clamore suscitato martedì scorso dalla notizia della cancellazione del suo titolo di dottorato per plagio, la ministra tedesca dell’Istruzione e della Ricerca Annette Schavan ha ceduto alla pressione della stampa e delle opposizioni e ha deciso di presentare le sue dimissioni dall’incarico, che ricopriva da sette anni. […]

Scuola, il libro di testo digitale segna il passo anche negli Usa

Il processo di affermazione del libro elettronico nelle scuole stenta a decollare anche negli States. Lo rivela un’indagine pubblicata dal settimanale “Education Weeks”, svolta su studenti dai 6 ai 17 anni dallo “Scholastic Group”. Il 46% degli intervistati dichiara di aver letto almeno un e-book ma a casa. Lo strumento digitale sembra non essere ancora […]

USA: la ricerca dell’equità richiede il ripensamento delle politiche compensative

I giornali hanno parlato nei giorni scorsi del dibattito in corso negli USA sul destino delle affermative actions, quelle politiche di compensazione dei divari legati alla condizione sociale, intrecciata quasi sempre con l’origine etnica, che a partire dagli anni sessanta dello scorso secolo avevano consentito alle minoranze nere e ispaniche di accedere ai gradi superiori […]

Forgot Password