Osservatori internazionali - Rapporti

OCSE sulla scuola italiana: considerazioni del sottosegretario Rossi Doria

OCSE sulla scuola italiana: considerazioni del sottosegretario Rossi Doria

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La professione insegnante in Europa: pratiche, percezioni e politiche” è il rapporto della rete EURYDICE, presentato lo scorso 25 giugno alla Commissione europea a Bruxelles. Tibor Navracsics, Commissario EU per l’Educazione, la Cultura, i giovani e lo sport, dichiara in premessa che i docenti hanno un’importanza fondamentale nella società attuale “perché viene loro affidato […]
Succede frequentemente di trovare all’interno di un saggio (e qualche volta perfino di un testo letterario) un passaggio – una frase, un concetto, talvolta una parola chiave – che consente al lettore di capire meglio la tematica trattata. È come se si accendesse una lampadina e la scena si illuminasse, rivelando ciò che prima restava […]
Uno degli slogan più diffusi nelle manifestazioni contro il ddl di riforma è quello che, rifiutando la bontà della scuola prevista dal progetto innovatore, rivendica all’attuale scuola l’attributo di ‘buona’. La Buona scuola, insomma, non è quella che verrà ma quella che c’è già oggi. Probabilmente la contrapposizione tra la scuola di oggi (buona, […]
L’Italia è il Paese Ocse con la maggior percentuale di giovani in eta’ lavorativa (16-29 anni) e adulti (30-54) con scarse competenze di lettura, rispettivamente il 19,7% e il 26,36%. Lo riporta l’organizzazione in un rapporto su disoccupazione giovanile e competenze, basato su dati 2012-13. L’Italia ha inoltre la percentuale più elevata di persone […]
Il Convitto Nazionale di Cividale si prepara alla settima edizione del Premio Paolo Diacono 2015 a sostegno dell’educazione e della formazione dei giovani. L’evento si svolgerà il 23 maggio ore 10.30 presso il Centro San Francesco di Cividale del Friuli. Ad essere premiati saranno il Ministero dell’Educazione di Mosca (Russia), il Ministero dell’Educazione della Provincia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento