Tuttoscuola: Francia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Francia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Francia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dopo ‘Charlie’. A scuola di libertà

Il caso – o forse una scelta mirata degli attentatori – ha voluto che il 7 gennaio fosse anche il giorno, programmato da tempo, del lancio dell’ultimo romanzo di Michel Houellebecq ‘Sottomissione’, nel quale si ipotizza il successo di un candidato musulmano nelle elezioni presidenziali francesi del 2022. Come abbiamo già segnalato nella newsletter della […]

Viaggi d’istruzione a Parigi e Ile-de-France, USR Lazio invita a valutare l’opportunità

A seguito dell’attentato dello scorso 7 gennaio nella sede del giornale Charlie Hebdo a Parigi, è stato elevato il livello dell’ “allarme attentato” nella regione dell’Ile de France, e per le Accademie di Parigi, Creteil e Versailles. Il primo ministro francese ha comunicato che i viaggi e le gite scolastiche, di carattere eccezionale, organizzati in […]

La Francia boccia le bocciature? Polemiche antiche e nuove opportunità

Il dibattito in corso in Francia sull’opportunità di abbandonare il tradizionale modello valutativo centrato su conoscenze misurate con prove rigide, a scadenze fisse, fin già dalla scuola primaria, ricorda in parte le discussioni svoltesi in Italia negli anni settanta dello scorso secolo quando i voti furono sostituiti dalle schede di valutazione personalizzate (legge n. 517/1977). […]

La guerra del mercoledì in Francia

Quel che sta succedendo nelle scuole primarie francesi è probabilmente incomprensibile da noi. Il ministro dell’istruzione francese, Vincent Peillon, ha progettato una riforma dell’orario della scuola primaria che prevede lezioni anche il mercoledì, da sempre giorno di vacanza per gli scolari d’oltralpe. Tenendo conto del parere di molti esperti che ritengono dannoso per […]

Francia, la scuola è il nuovo fronte della contestazione a Hollande

Dopo la rivolta fiscale, in Francia ci aspetta una rivolta della scuola? Mentre una cinquantina di sindaci di destra, ritenendola inapplicabile, chiama infatti a boicottare la riforma dell’orario scolastico, a partire dall’autunno 2014, il governo deve affrontare una serie di manifestazioni dal 12 al 20 novembre e degli scioperi del personale che interesseranno le scuole […]

Forgot Password