Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con decreto n. 45 del 25 novembre il Ministero (www.istruzione.it) ha fornito indicazione per l’attivazione dei PAS (Percorsi Abilitanti Speciali). Il provvedimento dispone che gli Uffici Scolastici Regionali trasmettano l’elenco dei candidati ammessi agli Atenei e Afam interessati allo svolgimento dei corsi, i quali assegnano i corsisti alle diverse sedi in modo che essi […]
Una nota del Miur, a firma dei sue capi Dipartimento dell’istruzione e dell’università, Luciano Chiappetta e Marco Mancini, comunica che “si è dato avvio alla procedura per l’attivazione dei percorsi abilitanti speciali (Pas)”, rivolti ai docenti, non di ruolo, in possesso di almeno tre anni scolastici di servizio nell’arco temporale che va dall’anno scolastico 1999/2000 all’a.s. 2012/2013. […]
PAS – Chiarimenti sui requisiti di accesso Con nota ministeriale prot. 2306 del 23.10.2013 il Miur, nell’invitare gli Uffici scolastici Regionali a concludere rapidamente l’accertamento dei requisiti di accesso ai PAS, Corsi speciali per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado, ha fornito indicazioni per […]
Il Miur con nota 2306 del 23 ottobre 2013, riportata anche nel sito della Flc Cgil, fornisce indicazioni agli Uffici scolastici regionali per l’accertamento dei requisiti di partecipazione ai Percorsi Abilitanti Speciali (PAS). Nella nota gli Uffici vengono sollecitati a concludere rapidamente il controllo dei requisiti di accesso e si annuncia che sarà pubblicato a […]
Prosegue la ‘guerra’ che divide due categorie di insegnanti aspiranti ad entrare in pianta stabile nella scuola italiana, i ‘tieffini’ e i ‘passini’ (neologismi subito entrati nel gergo corrente). I primi, mediamente più giovani, sono quelli che hanno superato le prove preselettive e poi i corsi del Tirocinio Formativo Attivo (TFA), conseguendo il titolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento