Altri dalla categoria
Orientamento: anche i genitori hanno un ruolo chiave nel processo di scelta
Di Speranzina Ferraro* Quando si parla di accompagnare un ragazzo alla scelta del nuovo indirizzo di studi, non si può non sottolineare la grande importanza, all’interno del processo di orientamento, dei genitori, che sono, insieme con i docenti, le figure-guida in grado di esercitare un fondamentale supporto nella definizione della scelta, pur se in modi […]
Orientamento: aiuta i tuoi alunni a fare una scelta corretta, ecco come
di Gabriella Burba È una scelta difficile quella che i ragazzi delle classi terze delle secondarie di primo grado si accingono a compiere entro il gennaio 2024. Se sempre si è trattato di una scelta complessa in relazione alla giovane età e a una serie di condizionamenti, compresi alcuni diffusi stereotipi sociali, quest’anno le difficoltà […]
Orientamento: perché è importante prestare attenzione alle soft skills
Di Gabriella Burba* Nel lungo percorso di orientamento, che richiede specifiche azioni nei momenti di transizione, è fondamentale la collaborazione fra scuola e famiglia, come sottolineano le “Linee Guida in materia di orientamento lungo tutto l’arco della vita” emanate dal MIUR (2009): “Si tratta di costruire un’alleanza educativa in primo luogo con le famiglie al […]
Orientamento: come un docente può aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta
di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. In particolare, nel passaggio dalla Scuola Secondaria di primo a quella di secondo grado, i ragazzi hanno bisogno di essere sostenuti dal docente nell’esplorazione delle opportunità formative esistenti, per […]
Orientamento scolastico: cos’è la didattica orientativa
di Gabriella Burba* Il termine didattica orientativa si è ormai diffuso nel linguaggio scolastico, senza implicare però né una precisa acquisizione di approcci e metodi, né, a maggior ragione, una loro traduzione nella pratica didattica. Sopravvive ancora lo stereotipo che “insegnando bene si orienta”, succede perciò che percentuali elevate di insegnanti dichiarino di utilizzare normalmente la […]