Altri dalla categoria
Dirigenti scolastici: ogni atto deve essere adeguatamente motivato?
Pubblichiamo di seguito il dubbio di un nostro lettore, accompagnato dalla risposta del nostro esperto. Domanda Sono un docente di scuola superiore ed ho partecipato, alcuni giorni fa, ad un incontro di preparazione per il prossimo corso-concorso per dirigenti scolastici. Nell’incontro un relatore, o meglio, più relatori hanno sostenuto che qualsiasi atto del dirigente scolastico […]
L’impatto dell’IA generativa in Europa e in Italia. Un nuovo rapporto europeo
Il Joint Research Centre dell’Unione europea ha pubblicato nei giorni scorsi un aggiornato rapporto sull’impatto dell’IAG (GAI in inglese) in Europa (EU) intitolato How is generative AI impacting our economy, society and policy?, contenente anche schede di approfondimento nazionali: quella dedicata all’Italia è qui leggibile in inglese. Il rapporto fa il punto sullo stato del […]
Divieto di smartphone a scuola? Un manifesto a sostegno del digitale: 10 punti per andare oltre la tecnofobia
Vietare gli strumenti digitali o favorirne un uso consapevole e controllato, in classe e in famiglia? Tre autorevoli studiosi, specializzati in campi disciplinari diversi ma in costante dialogo e in forte interazione nel comune oggetto di studio – lo psicologo e neuroscienziato Vittorio Gallese, il filosofo e storico dell’evoluzione tecnologica Stefano Moriggi e il pedagogista […]
Orientamento, la vera sfida: aiutare ogni studente a trovare il proprio futuro. Le professioni ‘introvabili’
L’impegno del ministro Valditara volto ad ampliare la gamma dei percorsi di istruzione di istruzione secondaria superiore per gli studenti in uscita dalla scuola media in modo da soddisfare anche le esigenze, le aspettative e le possibilità di successo di tutti – soprattutto dei più inclini a forme di apprendimento di tipo più pratico che […]
Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori 151 milioni
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato lo scorso 22 maggio un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire esperienze all’estero degli istituti tecnici e professionali e delle scuole che hanno aderito al “4+2″. “Continua l’investimento nella […]