Altri dalla categoria
Le competenze digitali nel futuro della scuola e del lavoro
La tematica delle competenze è da decenni all’ordine del giorno della ricerca e del dibattito, almeno da quando si cominciò a parlarne, negli ultimi due decenni del secolo scorso, in relazione al miglioramento della qualità e della produttività del lavoro nei sistemi industriali. Fu allora che venne introdotta la distinzione tra hard skills, le conoscenze […]
Classe capovolta: ecco quali sono i pilastri
di Maurizio Maglioni* Il modello trasmissivo – ripetitivo si dimostra ogni giorno sempre più inadeguato alla formazione umana delle giovani generazioni del XXI secolo. La scuola italiana, in particolare è fanalino di coda in Europa per abbandoni scolastici, resta impassibile in testa alla classifica dei paesi con la più alta percentuale di NEET e con […]
Valditara: oggi la vera rivoluzione è quella del buon senso
Un nuovo saggio del ministro Giuseppe Valditara, da qualche giorno in libreria (G.V., La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale, Guerini e Associati, 2025) si aggiunge alle altre sue pubblicazioni degli ultimi anni – È l’Italia che vogliamo (2022, alla vigilia delle elezioni), e La scuola dei talenti (2024) – opere dalle quali […]
Tempo di scelte, tempo di futuro. Il ruolo strategico dell’orientamento scolastico
Il periodo delle iscrizioni rappresenta un momento cruciale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. È il tempo delle scelte, della riflessione e della costruzione di un progetto di vita che li accompagnerà nel percorso formativo e professionale. Questo passaggio costituisce il primo vero bivio nella loro giovane esistenza, un’occasione […]
Congedo parentale a ore: come funziona?
Sono una docente di ruolo di scuola superiore e madre di una bambina di due anni. Ho letto su alcune riviste che posso fruire del congedo parentale ad ore. Il personale di segreteria del mio istituito e lo stesso dirigente scolastico, interpellati in merito, mi hanno fornito riposte evasive e, a volte, contrastanti. Mi rivolgo a […]