Altri dalla categoria
Decreto scuola: inserito coding tra metodologie didattiche da acquisire nell’ambito dei CFU
Tutti a lezione di coding, adulti compresi. A prevederlo è un emendamento approvato dalla commissione Cultura e Lavoro della Camera al decreto scuola il cui testo finale è ancora in lavorazione in queste ore per essere affinato e presentato in Aula alla Camera il prossimo 25 novembre. Nel dettaglio, l’emendamento in questione inserisce il coding […]
Verso una scuola innovativa, Azzolina (M5S): ‘Partiamo dalla valorizzazione delle eccellenze’
Buone pratiche e valorizzazione delle eccellenze. Da questi due aspetti è possibile, secondo il sottosegretario all’Istruzione, Lucia Azzolina (M5S) realizzare una scuola migliore e davvero innovativa. Tuttoscuola per capire in che modo intende farlo, l’ha intervistata a margine del convegno “Promuoviamo la scuola: innovazione didattica un ponte verso il futuro” che si è tenuto a Roma lo […]
Scuola del futuro, Aprea: ‘Per i Centennials serve un nuovo modo di insegnare’
“I giovani nati dopo il Duemila non hanno conosciuto il mondo senza internet: non è possibile pensare di formarli con le modalità di studio del Novecento. Dunque, libri ma anche tablet e pc, linguaggi tradizionali ma anche coding: un nuovo modo di apprendere che si affianca a un nuovo modo di insegnare. Per una ‘scuola […]
Innovazione didattica: un convegno per promuovere la scuola del futuro
“Promuoviamo la scuola: innovazione didattica un ponte verso il futuro“. Questo il titolo del convegno ideato e promosso dal Sottosegretario all’Istruzione, Lucia Azzolina, che si è tenuto oggi, 25 ottobre, alla Camera dei deputati, presso la Nuova Aula dei Gruppi. ” Oggi non siamo qui a far passerelle – ha detto il sottosegretario aprendo i lavori […]
La scuola dei Centennials vista da Valentina Aprea
Non è la prima volta che Valentina Aprea, deputata di lungo corso di Forza Italia (entrò in Parlamento per la prima volta nel 1994), decide di affidare a un libro le sue riflessioni sulla politica scolastica. Lo fece anche agli inizi del 2001, da responsabile scuola e università del partito fondato da Silvio Berlusconi, con […]