
Nuove tecnologie, scuola digitale


Didacta 2018: oggi un convegno sugli adolescenti e il modello scolastico

A Didacta 2018 un progetto di autovalutazione sul territorio

Didacta 2018: come preparare gli studenti ai lavori del futuro

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Nella Gazzetta Ufficiale del primo ottobre è stato pubblicato il Piano Scuola per la connessione banda larga per le scuole per un valore di 400 milioni. All’articolo 3 del Piano, il Ministero dell’Istruzione ha indicato al Ministero dello Sviluppo Economico che siano servite solo scuole statali di tutti gli ordini”. Lo afferma in una nota […]
In questa fase, la ripartenza della scuola è un aspetto cruciale per i ragazzi e le loro famiglie. Il digitale può svolgere un ruolo fondamentale per arricchire l’apprendimento degli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, per facilitare la didattica con metodologie innovative e promuovere percorsi di apprendimento mirati a soddisfare particolari esigenze e […]
Le nuove tecnologie stanno offrendo scenari a cui mai avremmo pensato fino a pochi anni fa ed indagini statistiche dicono che molti degli alunni di scuola primaria di oggi faranno un lavoro che ancora non è stato inventato. Senza contare che il Coronavirus ha impresso un’accelerazione al processo di rivoluzione digitale a scuola. In questa prospettiva diventa […]
di Rocco Lacava* Se, come affermava Kilpatrick[1] oltre un secolo fa, l’educazione è un fatto progressivo se non altro perché risponde alle esigenze di una civiltà in cammino e se oggi l’obiettivo centrale dell’apprendimento è lo sviluppo delle competenze, precisamente del transfer, per dirla con Bruner[2], allora l’atto educativo scolastico formale si dovrebbe configurare piuttosto come il […]
Concludiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documentoLeggi la terza parte del documentoLeggi la quarta parte del documentoLeggi la quinta parte del documentoLeggi la sesta parte del documento Le tecnologie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento