
Dibattito


Il coding? Serve come la matematica

Pochissimi scioperano, troppe scuole ferme

Scuola paritaria ed equità sociale. Cardinale Bassetti (CEI): manca una 'vera parità'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È stata resa nota in questi giorni la versione 2.2 di DigComp, il framework europeo per le competenze digitali, che presenta interessanti aggiornamenti soprattutto per una scuola come quella italiana, che in materia di competenza digitale è in ritardo rispetto agli altri Paesi europei (20° posto su 27 secondo il rapporto DESI 2021) e che […]
Di Laura Biancato* La Competenza digitale è competenza chiave. “La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l’alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa […]
Di Alessandra Marian Dia* “Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”, tuona in uno dei suoi discorsi Greta Thunberg; parole che risuonano nell’aria calda di una mattina di settembre e che iniziano una riflessione che non può e non deve concludersi. Inizia così la nostra avventura, il nostro nuovo progetto di Service Learning, basato […]
Da alcune settimane si sapeva del nuovo sciopero della scuola per l’intera giornata di venerdì prossimo, 25 marzo, proclamato il 1° febbraio scorso dal Sisa, a cui si era aggiunto il 28 febbraio quello dell’Anief. Ma nessuno poteva prevedere che, a dare maggior rilevanza a quell’astensione, scendesse in campo, quasi all’ultimo momento (l’11 marzo), la […]
La pandemia di Coronavirus, come ormai tutti ammettono, salvo una minoranza di irriducibili, ha mostrato chiaramente i limiti della tradizionale didattica (solo) trasmissiva, accelerando l’utilizzazione di massa delle nuove tecnologie didattiche. Il dibattito ormai non riguarda più il se ma il come avvalersi, accanto a una sapiente e argomentata trasmissione di conoscenze, dei nuovi strumenti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento