
Dibattito


TuttoscuolaNORMATIVA del 16 marzo, la normativa della settimana

TuttoscuolaMEMORANDUM del 16 marzo, le scadenze delle scuole

TuttoscuolaNORMATIVA del 9 marzo, la normativa della settimana

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La collana “Comunicazione e M@ss-Media” della casa editrice Armando, curata da Gianpiero Gamaleri, già ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’università di Roma Tre, si arricchisce di un testo di viva attualità: l’edizione italiana della nuova versione del libro di Marie Winn Bambini senza infanzia, che aggiorna e attualizza un volume del 1983, […]
Messaggio promozionale Numerose ricerche ed esperienze scolastiche hanno evidenziato come l’utilizzo dei tablet a scuola possa offrire numerosi vantaggi a studenti, insegnanti e a tutto l’istituto scolastico. In particolar modo, la soluzione dimostratasi più efficace, sicura e integrata è l’adozione dell’ecosistema Apple e di iPad. Il tablet di Apple, infatti, offre un sistema operativo particolarmente […]
da Anna Maria De Luca Il Ministero si appella alle scuole. In una lettera indirizzata a tutti gli istituti di Istruzione Secondaria di I grado, statali e paritari, il direttore generale Gianna Barbieri fa il punto sulle competenze digitali degli studenti e chiede “in vista della programmazione delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico” di […]
In occasione di Fiera Didacta 2022, che si è svolta a Firenze dal 20 al 22 maggio, Tuttoscuola ha avuto il piacere di incontrare Alessandro Barbesta, responsabile commerciale e distribuzione di Acer for Education, azienda che da anni mette al servizio delle scuole i propri strumenti e le proprie competenze con l’obiettivo di collaborare a […]
Di Teresa Madeo* L’impatto destabilizzante del COVID-19 ha toccato, con molteplici ambiguità, il corpo e la corporeità di ragazzi e di docenti. È il “corpo” docente, insieme a quello degli allievi, che è stato plasmato e investito dalla dinamica distanza/vicinanza, sicurezza/insicurezza, presenza/assenza, chiedendo di pensare il riposizionamento del corpo, condizione primaria dell’esperienza, che emerge così […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento