Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, si è detta “sicuramente preoccupata” per il rischio di crisi di governo. “Le notizie che arrivano non sono incoraggianti. Spero che siano solo minacce, ma è già molto grave che ci siano. Abbiamo bisogno di stabilità e di un dibattito democratico costruttivo“, ha detto Carrozza parlando […]
A Costa Volpino, nel bergamasco, sembra profilarsi una soluzione ragionevole per il caso della classe dove i genitori dei bambini italiani avevano deciso di rinunciare in massa all’iscrizione in prima elementare dei loro figli nella scuola del Comune a causa della presenza di numerosi bambini stranieri, giudicata eccessiva, così che la classe era rimasta unica e formata da soli stranieri. Arriveranno, […]
“Educare al rispetto dell’altro, al comportamento non violento, alla lotta alla sopraffazione è uno degli obiettivi della scuola italiana”. È quanto ha dichiarato il ministro Maria Chiara Carrozza visitando ieri a piazza Montecitorio “15 22 Installazione”, rappresentazione teatrale scaturita da un progetto del Miur per portare nelle scuole il tema della violenza di genere. […]
Non bisogna creare ghetti, ma i bimbi immigrati che non sanno l’italiano non possono seguire un percorso scolastico iniziale con i loro compagni che sanno l’italiano. E’ questa l’opinione del presidente del Veneto, Luca Zaia, che lancia un appello al governo perchè decida presto e propone la creazione di ‘classi ponte’ per quanto riguarda […]
L’attuale governo si regge, si sa, su un equilibrio precario, dovendo mantenere la fiducia di forze politiche come il Pd e il Pdl, che durante la campagna elettorale si erano presentate come alternative l’una all’altra. Tuttavia non solo l’esito delle elezioni è stato tale da impedire la formazione di una maggioranza omogenea, ma una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento