Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola media, per Carrozza occorre un ripensamento

“Certamente la scuola media va rivista, come tutta la scuola italiana dovrebbe subire un ripensamento, ci vorrebbe una costituente della scuola italiana, deve essere aggiornata soprattutto nei programmi”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, a “Prima di tutto” su Radio Uno. “Quando la scuola media unica fu fatta fu una riforma […]

Regole dello sciopero da rivedere

Lo scorso venerdì 18 ottobre i sindacati di base hanno indetto il primo sciopero dell’anno scolastico per il personale della scuola statale, secondo le consuete, vecchie regole derivanti dalla legge 146/90, così come integrata dalla legge 83/2000. Si tratta di regole applicative alcune delle quali probabilmente dovrebbero essere riviste per corrispondere sostanzialmente ed effettivamente […]

Carrozza contestata da studenti universitari in Calabria

Come riferiscono le principali agenzie di stampa, ci sono stati momenti di tensione a Rende, durante la visita del Ministro dell’Istruzione, Maria Grazia Carrozza, all’Università della Calabria. Alcuni studenti dell’ateneo hanno inscenato una manifestazione di protesta nel momento in cui il rappresentante del Governo è giunto davanti l’ateneo. C’è stato anche un lancio di […]

Intese larghe, sentiero stretto

Per quel che si capisce, nel sempre ingarbugliato scenario della politica italiana sono in corso grandi manovre di riassestamento all’interno delle due forze che si sono alternate, da vent’anni a questa parte, alla guida del governo, il Pdl e il Pd. Fino a quando questo processo, che è anche di ricambio generazionale, non sarà completato, […]

DL 104. L’assalto alla diligenza

Per la conversione in legge del DL 104 del 12 settembre 2013 sulla scuola i deputati della VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera hanno presentato ben 590 emendamenti. La notevole quantità di emendamenti prodotti è conseguente forse al fatto che per i neo-parlamentari quella del DL 104 è la prima occasione per legiferare […]

Forgot Password