Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuovo anno scolastico contraddizioni sistema

Inizia un nuovo anno ma le contraddizioni del nostro sistema scolastico restano/1

L’insediamento del nuovo governo è avvenuto in coda alla pandemia ed in piena temperie PNRR. Due eventi che avrebbero potuto inscenare interventi di profonda riorganizzazione del nostro sistema scolastico, ma che invece si sono al momento limitati a fronteggiare le emergenze cercando di riportare equilibrio in situazioni critiche. Questi interventi tuttavia non richiedevano un ripristino […]

merito alunni docenti

Ma il ‘merito’ divide: confronto serrato tra sostenitori e oppositori

L’ultimo libro di Ricolfi, apertamente schierato a sostegno della valorizzazione del merito individuale, principio definito “rivoluzionario” (La rivoluzione del merito), non poteva che riaprire il dibattito tra fautori e critici di questo principio. Un dibattito importante, seguito da Tuttoscuola con attenzione sia prima (per esempio qui) sia dopo l’inserimento della parola “merito” nella denominazione ufficiale […]

scrutini secondaria pubblicati i dati

Perché il Liceo Economico sociale?

del Comitato Salviamo il LES (Liceo Economico sociale) Negli ultimi dieci anni, in seguito alla riforma Gelmini, nel sistema scolastico italiano si è progressivamente affermato il Liceo Economico sociale, nato come un’opzione del Liceo delle Scienze umane. Ad oggi sono ben 419 le scuole statali che hanno attivato i percorsi opzionali del liceo economico sociale […]

Liceo del Made in Italy. Ricciardelli: è inutile, per l’export rafforziamo gli Istituti tecnici

Il testo del disegno di legge contenente anche l’istituzione del “Liceo del Made in Italy”, bollinato dalla Ragioneria dello Stato, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 31 maggio, circola ormai in rete e – almeno nelle aspettative del Governo – si appresta a percorrere rapidamente l’iter parlamentare, visto che alcuni provvedimenti in esso previsti, […]

orientamento il ruolo del docente nella scelta della scuola

Orientamento, dal debito in matematica alla laurea in Ingegneria: la storia di Giacomo e i suoi 7 consigli

Parliamo di orientamento. Sì, perché scegliere cosa fare dopo l’esame di maturità è per molti studenti ancora un enigma, che spesso si trasforma in una decisione rimandata alla fine dell’estate. E per chi non vuole entrare subito dopo il diploma nel mercato del lavoro, le scelte sembrano essere quasi obbligate. La prospettiva universitaria risulta essere […]

Forgot Password