
Dibattito


I tanti sassolini di Lucia Azzolina, con una bella storia da raccontare

Una nuova proposta di legge sulla cittadinanza

La scuola italiana può cambiare? Ora o mai più

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Intelligenza artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui insegniamo e apprendiamo, ma per farlo in modo efficace, dobbiamo basarci su solidi principi umani, valoriali, didattici e pedagogici. Considerare i vantaggi e gli svantaggi. Le opportunità ed i rischi. L’intelligenza artificiale è infatti uno strumento potente con pro e contro rilevanti per il mondo […]
Ci sono eventi che segnano passaggi epocali, e l’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA, AI in inglese, termine recente, usato per la prima volta nel 1956 dal matematico americano John McCarthy) sembra essere uno di questi, talmente importante da essere paragonato da alcuni all’invenzione dei caratteri mobili per la stampa di Gutenberg se non addirittura a quella […]
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce Indi Gregory e Sibilla Barbieri sono gli ultimi due casi nei quali la vita e la morte interrogano la nostra coscienza morale, ci costringono a pensare “che cosa farei io se fossi il papà o la mamma di Indi, o se fossi il figlio di Sibilla?” Mi batterei, […]
L’Intelligenza artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui insegniamo e apprendiamo, ma per farlo in modo efficace, dobbiamo basarci su solidi principi umani, valoriali, didattici e pedagogici. Considerare i vantaggi e gli svantaggi. Le opportunità ed i rischi. L’intelligenza artificiale è infatti uno strumento potente con pro e contro rilevanti per […]
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce “Siate sobri, chi si fa i tatuaggi è un imbecille”. Lo ha assicurato il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, incontrando gli studenti del liceo Tasso di Salerno, da lui frequentato da studente. Per la verità, da irrecuperabile maschilista, si è riferito in primo luogo alle studentesse: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento