Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento il ruolo del docente nella scelta della scuola

Orientamento: come un docente può aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta

di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. In particolare, nel passaggio dalla Scuola Secondaria di primo a quella di secondo grado, i ragazzi hanno bisogno di essere sostenuti dal docente nell’esplorazione delle opportunità formative esistenti, per […]

ocse pisa 2022 matematica peggiorano i risultati rispetto al 2018

OCSE PISA 2022. In matematica 15enni italiani peggiorano rispetto al 2018. Italia Paese dove si avverte la differenza di genere nei risultati

Matematica “bestia nera” dei 15enni italiani che, pur essendo in linea con la media Ocse dei risultati, peggiorano rispetto ai coetanei del 2018. Punteggi più alti nei licei e nel Nord Italia. Continua a impattare sui risultati in matematica la differenza di genere: l’Italia è infatti il Paese dove c’è maggiore differenza di punteggio tra […]

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

57° Rapporto Censis: l’Italia dei sonnambuli

Come sempre, anche quest’anno il Rapporto annuale del Centro di ricerche fondato da Giuseppe De Rita nel 1964 ha trovato un’immagine efficace per sintetizzare la sua visione complessiva del momento attraversato dal nostro Paese: è quella degli italiani descritti come “sonnambuli”, pieni di timori (declino economico, effetti negativi della globalizzazione, senso di impotenza di fronte […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

ChatGPT, bilancio di un anno straordinario. Come avvicinarsi all’AI per la didattica

Lo scorso 30 novembre ChatGPT ha compiuto il suo primo anno di vita, ma la crescita dell’interesse e del dibattito, sviluppatosi in tutto il mondo, attorno a questa applicazione conversazionale dell’Intelligenza Artificiale (IA) è stata così veloce e intensa da far paragonare questo anno (il 2022, anche se il boom è stato nel 2023) ad […]

Forgot Password