Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea: ‘Il decreto sulla Istruzione professionale è incostituzionale’

“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]

Verso il rispetto e il dialogo: si intensifica la lotta per le pari opportunità

Tuttoscuola scende in campo per le pari opportunità e lo fa in collaborazione con l’istituto Giosuè Carducci di Roma – capofila del progetto – degli istituti comprensivi Falcone Borsellino e Fratelli Bandiera di Roma e di associazioni attive in tale contesto. La testata che da oltre 40 anni è leader nell’informazione che ruota intorno al mondo […]

Innovazione didattica: motivare, coinvolgere e divertire con la matematica

Le rilevazioni nazionali e internazionali sulla qualità degli apprendimenti dei nostri studenti nel campo della matematica non lasciano dubbi: l’Italia, nonostante gli sforzi, continua a rimanere sotto la media dei Paesi europei e al limite (faticosamente raggiunto solo nell’ultima rilevazione) della zona OCSE. La riflessione sui processi di insegnamento della matematica, appare inevitabile. Sempre più […]

Formazione iniziale: decreto incostituzionale?

Mentre inizia la terza settimana di audizioni nelle Commissioni istruzione del Senato e della Camera sugli schemi di decreti legislativi in attuazione della delega della 107/15, non mancano sorprese che vanno anche oltre il merito delle proposte. È il caso, ad esempio, dello schema n. 377 per la formazione iniziale e di accesso nei ruoli […]

ONU, Agenda 2030. Un dibattito a Radio radicale con la ministra Fedeli e il direttore di Tuttoscuola

Sabato scorso è andato in onda su radioradicale.it un dibattito, condotto da Ruggero Po e Valeria Manieri, sul tema “Educazione di qualità”, che è anche il punto 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, al quale la radio dedica una trasmissione mensile in collaborazione con l’Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile). Al dibattito […]

Forgot Password