
Dibattito


Eduscopio 2022: online la nuova edizione che aiuta a scegliere la scuola superiore

I livelli essenziali delle prestazioni nell’istruzione/1. Il centralismo è equo?

PNSD: consultazione pubblica prorogata al 30 novembre

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 23 aprile, nel clima politico arroventato dalla vicenda della cancellazione del “monologo” antifascista dello scrittore Antonio Scurati da un programma di Rai 3, e alla vigilia di un 25 Aprile carico di tensioni e di timori, il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara e tutte le Associazioni partigiane, elencate in rigoroso ordine alfabetico, hanno sottoscritto un […]
Nello stesso giorno, il 12 aprile, nel quale il Corriere della Sera ha pubblicato l’articolo di Marzio Breda di cui alla notizia precedente, il quotidiano milanese ha ospitato anche un altro intervento sull’intelligenza artificiale (IA), intitolato “Il software e i suoi misteri”, cofirmato da Sebastiano Maffettone, noto filosofo docente di Filosofia politica e Teorie della globalizzazione […]
Le morti sul lavoro sono ormai diventate una piaga sociale intollerabile, denunciata da più parti senza che vi sia un’efficace azione di contrasto; la politica propende per restrizioni di carattere normativo, ma anche le leggi esistenti restano spesso lettera morta, in quanto se da un lato si possono incolpare gli imprenditori di avere di mira […]
La CISL Scuola ha dedicato un seminario del proprio Consiglio Generale, svoltosi il 14 marzo all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma, al tema della riforma dei percorsi di istruzione tecnica e professionale, in discussione in Parlamento. A introdurre l’argomento sono stati Arduino Salatin, esperto di politiche dell’istruzione e della formazione, già componente della commissione De Toni […]
Quello che però fa più scalpore è che dentro al fascicolo compariranno anche le valutazioni delle prove INVALSI sostenute alla fine del percorso. Non si sa se l’intenzione sia quella di restringere ulteriormente la cruna dell’ago entro la quale deve passare lo studente o se si vuole snaturare il ruolo originale dell’INVALSI come analizzatore del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento