Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Caterina Di Pietro* La compagnia Teatranti in erba del Laboratorio teatrale dell’IISS Leon Battista Alberti di Roma, recentemente ha rappresentato al Teatro Marconi la commedia di Carlo Goldoni Gli innamorati. Mettere in scena spettacoli teatrali è per l’Istituto Alberti una lunga tradizione (di ben 17 anni) che ha nel tempo contribuito alla formazione della […]
Chiudono le scuole, ma la questione dei compiti a casa (compresi quelli assegnati da molti insegnanti per le vacanze estive) torna di attualità, anche perché la proposta di sostituirli con ore di studio aggiuntivo organizzate nelle stesse scuole, fuori dell’orario scolastico, che era contenuta nel programma elettorale del nuovo presidente francese Emmanuel Macron, sarà attuata dal […]
Secondo un report del World Economic Forum, The Future of Jobs, da qui al 2020 il 30% delle competenze oggi strategiche per svolgere qualsiasi lavoro sarà soppiantato da nuove skills, diverse da quelle richieste oggi. Il 65% dei bambini che oggi iniziano le elementari, farà un lavoro che non esiste ancora. Le università ci stanno […]
A Tuttoscuola giugno è il mese della formazione. Il nostro team formazione propone infatti una serie di incontri formativi, realizzati tramite webinar gratuiti e visibili sia in diretta (con possibilità di interagire via chat con la redazione) che in registrata (con la possibilità di vedere quindi il webinar quando e quante volte volete dopo essersi registrati […]
Costo standard per allievo/2 La proposta di adottare il costo standard per allievo come criterio generale di finanziamento dell’intero sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) è stata avallata la scorsa settimana dal Cnsc (Consiglio nazionale della scuola cattolica), che nel documento “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa” ha utilizzato però l’espressione “quota […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento