Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

rovigo voti in condotta più bassi a studenti bulli

25 Aprile/1. Antifascismo ‘è’ pluralismo politico e culturale. Altrimenti non è

Parafrasando il motto con il quale Tristano Codignola e Aldo Visalberghi vollero intitolare, al tempo dei “decreti delegati” di Malfatti, un convegno nazionale del PSI del gennaio 1975, “Scuola è politica” (il periodico dell’ufficio scuola del PSI si chiamava “Scuola e politica”), si dovrebbe oggi non discutere accademicamente di “Antifascismo e pluralismo” ma affermare con […]

I giovani e l’Europa/1

In prossimità delle elezioni europee la politica italiana sembra interessata alle solite diatribe da cortile. Per la compilazione delle liste elettorali sembra prevalere la spartizione delle candidature piuttosto che la ricerca di contenuti e di competenze che possano presentarci in modo credibile alla prossima legislatura, consapevoli della posta in gioco in questo particolare periodo storico. […]

chatgpt vince l'intelligenza umana

Intelligenza artificiale/1. La prudenza di Mattarella

Scrive Marzio Breda, noto quirinalista del Corriere della Sera (edizione del 12 aprile), che nel dibattito sull’impatto che l’intelligenza artificiale sta avendo e avrà sempre di più nella vita delle persone, “la paura sembra prevalere sulla speranza”, e che delle sue incognite anche il presidente Sergio Mattarella è pienamente consapevole: “Il tema è affascinante”, riconosce […]

rondine, mim firma protocollo

Premio ‘Equità in educazione’

Come già annunciato in anteprima sul sito di Tuttoscuola, il prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione della nostra testata insieme a Sergio Govi e Maurizio Amoroso, si è reso protagonista di un atto di liberalità con il quale è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, finalizzato a premiare e […]

PREMIO “Equità in educazione”

BANDO-REGOLAMENTO DEL PREMIO “EQUITA’ IN EDUCAZIONE” Art. 1 (Istituzione) Per iniziativa del prof. Orazio Francesco Niceforo è istituito e bandito, con decorrenza dall’8 aprile  2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), rivolto a giovani ricercatori (fino a 38 anni) […]

Forgot Password