
Dibattito


Acer for Education: un impegno costante con prodotti e soluzioni al servizio dell’istruzione

Torna ChatGPT, via libera del Garante. Meno male

Come (non) insegnare la filosofia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Maddalena Musso – Adriana, c’è l’intervallo, perché non giochi?– Maestra, ho le scarpe nuove e la mamma non vuole che le sporchi Ed io mi chiedo se riuscirò mai ad insegnare a mio figlio, prima che abbia l’età di Adriana, il rispetto rigoroso per le indicazioni della mamma ed anche per le cose. – […]
Venerdì scorso (24 maggio 2024) Brahim Baya, 40 anni, portavoce della moschea Taiba di via Chivasso a Torino, ha tenuto in un locale dell’Università di Torino, occupato dagli studenti pro-Palestina, un sermone-preghiera su richiesta di alcuni studenti musulmani attaccando i “sionisti” e il loro “colonialismo criminale” in Palestina. Il suo discorso dai toni accesi e radicalmente […]
Più Italia e meno Europa anche nella scuola, potrebbe essere l’incipit per la demolizione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo del primo ciclo approvate nel 2012 e riviste nel 2018. Uno sfondo integratore centrato sulla cittadinanza globale, nell’ottica di una società planetaria, elaborato sulla scia di documenti del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO, intendevano superare il […]
Un articolo a firma di Tom Vander Ark, responsabile del sito statunitense gettingsmart.com, dà notizia dell’accordo raggiunto da ETS (Educational Testing Service) – dal 1947 la più importante società no profit per lo studio e la produzione di materiali per la valutazione dell’apprendimento, creata nel dopoguerra dalla Fondazione Carnegie, con sede a Princeton – e […]
Alla domanda del ministro “A cosa serve studiare i dinosauri?” ha dato una risposta articolata su “Il Foglio” Enrico Bucci, noto biologo italiano, professore di ricerca presso la Temple University di Filadelfia, negli Stati Uniti, titolare di un’azienda che scopre plagi e comportamenti scorretti che compromettono l’integrità scientifica. Bucci, partendo proprio dalla estinzione dei dinosauri […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento