Dibattito
Bidelli extracomunitari. Perché no?
Sperimentazione e CNPI
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La manifestazione quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack. Ospiti dei workshop Mogol, Umberto Galimberti e Francesco Sabatini. Il 17 ottobre concerto Orchestra Erasmus al Teatro della Compagnia Dal 18 al 20 ottobre 2018 la città di Firenze ospita alla Fortezza da Basso la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a […]
La vasta letteratura sul pensiero di Antonio Gramsci, che raggiunse il suo apice nei due decenni successivi alla pubblicazione dei Quaderni del carcere(1948-1951, seguiti poi da edizioni critiche), ma che ha continuato ad ampliarsi sia in Italia sia, più recentemente, nel mondo anglosassone, si arricchisce ora di un’opera specificamente dedicata all’intenso rapporto che l’intellettuale e […]
Durante il convegno sulla dispersione scolastica dello scorso 2 ottobre in cui si sono discussi i dati dell’ultimo dossier di Tuttoscuola, “La scuola colabrodo”, il Presidente della Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione della Camera dei Deputati, Luigi Gallo, è intervenuto per primo condividendo l’allarme lanciato da Tuttoscuola sulla gravità del fenomeno della dispersione, particolarmente grave […]
Anche il Goethe-Institut sarà presente a Didacta, l’istituto di cultura tedesco porterà in Fiera le ultime novità sull’insegnamento del tedesco nella scuola italiana. Tra i progetti promossi spiccano quelli sulla transizione scuola-lavoro, un ambito nel quale la Germania è da sempre all’avanguardia tanto che la percentuale di disoccupazione giovanile nel paese di Goethe è di […]
Lo scorso 5 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale degli insegnanti promossa dall’UNESCO “per riconoscere e valorizzare il ruolo e l’importanza degli insegnanti per il benessere, la convivenza e il progresso democratico dei popoli”. In Italia l’evento ha sempre ricevuto una modesta attenzione dai sindacati, ma un po’ di più forse da parte dell’Aimc […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento