
Dibattito


Orientamento, dal debito in matematica alla laurea in Ingegneria: la storia di Giacomo e i suoi 7 consigli

Smartphone e didattica: ecco perché è un binomio che funziona

Dispersione scolastica: quali strategie attuare per combatterla?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A conclusione di questa breve rassegna sui tratti identitari di una destra italiana che aspira a presentarsi in Italia e in Europa come una forza conservatrice ma anche riformista, appartenente all’area delle democrazie liberali, come sembrano indicare alcune sue scelte in politica estera e soprattutto scolastica, è utile tornare all’analisi sviluppata da Carlo Galli nel […]
Un terzo, e ultimo (non per importanza), esempio di caratterizzazione in senso conservatore della politica scolastica dell’attuale governo, sempre su impulso di Valditara (ma con un impegnato apporto di FI, in particolare di Valentina Aprea), è il ddl di riforma dell’istruzione tecnica e professionale, teso a rilanciare e valorizzare questo settore dell’istruzione secondaria superiore come […]
Alla conferenza nazionale organizzata da Fratelli d’Italia lo scorso 30 maggio nella sede del partito, in via della Scrofa, sul tema “La scuola del futuro”, con la partecipazione dei principali responsabili del settore (tra gli altri Federico Mollicone, presidente della Commissione istruzione della Camera, Paola Frassinetti, sottosegretaria al Mim e responsabile del Dipartimento istruzione, Ella […]
Come previsto da tempo, si sono svolti il 30 maggio a Caivano, presso l’Istituto Comprensivo n. 3 “Parco Verde”, i lavori del Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola, alla presenza del segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, che ha pronunciato l’intervento conclusivo. “Una scuola che non abbandona nessuno” è lo slogan scelto per caratterizzare i […]
Dal 29 maggio e il 1° giugno 2024 l’Università di Bergamo ha ospitato una importante conferenza internazionale (“Atee Spring Conference 2024”), sul tema La ricerca sulla formazione degli insegnanti in Europa: tendenze, sfide, pratiche e prospettive. In tale occasione molto interesse ha suscitato l’intervento di apertura, affidato a David Steiner, direttore del “Johns Hopkins Institute for […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento