
Dibattito


57° Rapporto Censis: l’Italia dei sonnambuli

ChatGPT, bilancio di un anno straordinario. Come avvicinarsi all’AI per la didattica

Una scuola superiore unica per tutti ma non uniforme/1: è possibile?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale Dalla difficoltà di trovare un modo per coinvolgere i tuoi alunni, alla necessità di fornire loro feedback tempestivi, fino a capire come gestire il tempo in classe e le risorse didattiche in maniera efficiente. Ogni giorno sappiamo che devi affrontare diverse sfide e proprio per questo ti offriamo in questo articolo in collaborazione […]
Rispetto alle due contrapposte strategie suggerite da Lancini e Ammaniti Valditara sembra aver optato per la filosofia interventista e prescrittiva di Ammaniti, che richiama gli adulti (genitori e insegnanti) a farsi carico delle proprie responsabilità. Lo si evince dalle decisioni prese dal ministro su diverse questioni: una maggiore severità nella valutazione del comportamento degli studenti, […]
Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano, presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]
Dal mondo delle professioni economiche venne presto la richiesta di costruire un liceo economico, così come il mondo aziendale si è impegnato per dare vita a licei paritari con tale vocazione, ma ancora l’obiettivo principale rimane inevaso, di valorizzare cioè il pensiero economico e di offrirlo a tutti, nella convinzione che l’economia permei in profondità […]
Il CSPI (il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha espresso un parere seccamente negativo sul decreto che adotta le nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, predisposte da Valditara in sostituzione di quelle contenute nel decreto n. 35 del 2020 (Governo Conte 2, ministro Azzolina). Detto in sintesi, il parere pressoché unanime del CSPI è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento