Dibattito
DL Colosseo anticamera di un giro di vite sul diritto di sciopero?
Effetto Colosseo sulla scuola?
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Seconda decade di maggio: adozione libri di testoFino al 18 maggio: prove Invalsi secondaria II grado classi seconde20 maggio: inizio prove orali concorso DS25-28/29 maggio: chiusura scuole sedi di seggioFino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico Seconda decade di maggio: adozione libri di testo Come di consueto, nella seconda decade di maggio i collegi […]
Prezzi dei libri di testo della scuola primaria Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato l’annuale decreto (prot. 367 del 17.04.2019) di aggiornamento dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria che, come è noto, sono gratuiti per gli alunni ma i cui costi sono invece a carico dei Comuni. Rispetto ai prezzi di […]
Ecco poi le proposte dei principali partiti di opposizione per l’istruzione. Elezioni europee 2019: i programmi del Partito Democratico Il PD presenta insieme al ‘Movimento Siamo Europei’ di Carlo Calenda un programma che in materia di istruzione fa le seguenti proposte: – Impegno a dedicare 6 miliardi di euro nel bilancio europeo ai 25 milioni […]
I sindacati della scuola, praticamente tutti, hanno con Marco Bussetti un rapporto che si scinde in due piani che più diversi e antitetici non potrebbero essere, visto che ai loro occhi il pacioso e dialogante ministro dell’istruzione è anche, nello stesso tempo, un ostile e inaffidabile esponente della Lega: un rispettabile dottor Jekyll – sembrano […]
Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerose prese di posizione relative all’importanza della formazione “sul digitale” nella scuola. In moltissimi casi, però, non era poi ben chiaro su quali basi scientifico-pedagogiche fossero state definite le proposte. Ne abbiamo parlato in un articolo del numero di maggio di Tuttoscuola firmato da Enrico Nardelli, professore ordinario di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento