Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA del 13 luglio, la normativa della settimana

Concorso straordinario docenti scuola secondariaFasce aggiuntive docentiFondi PON per libri di testoUtilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale scolastico Concorso straordinario docenti scuola secondariaÈ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto dipartimentale che ha recepito le modifiche al precedente bando del concorso straordinario per il personale docente di scuola secondaria di primo e di secondo grado. entro […]

Trasformazione digitale nelle scuole. Una Scuola che può imparare dall’ambiente: il benchmarking

Riprendiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documentoLeggi la terza parte del documentoLeggi la quarta parte del documentoLeggi la quinta parte del documento La Scuola dovrà imparare a confrontarsi con […]

La scuola che verrà: inclusione, personalizzazione, digitalizzazione

La scuola che verrà/3. Nelle scorse settimane abbiamo già provato a sottoporre ai nostri lettori alcune considerazioni sul significato e la portata delle tre idee guida che a nostro avviso dovrebbero ispirare una politica scolastica realmente innovativa, affidata all’autonoma gestione delle scuole e accompagnata da una sistematica valutazione di sistema dei processi in corso: inclusione, […]

La scuola che verrà: un’occasione da non perdere

La scuola che verrà/2 Ci sarà una ragione per la quale la scuola italiana è rimasta gentiliana nel suo impianto generale, gerarchizzata, classista e selettiva, e non si è posto alcun rimedio ai divari Nord-Sud (nonché tra istruzione liceale e professionale)? Alla radice dello scacco del riformismo scolastico sta quello del sistema politico-istituzionale in termini […]

via libera ANAC agli istituti per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici

Ritorno a scuola: riflessioni sulla ripartenza

Di Teresa Madeo* Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid-Sars ogni scuola ha dovuto affrontare la sfida della DaD, partendo dalle risorse umane, strumentali ed economiche disponibili, confrontandosi quindi con differenti possibilità strutturali, sociali ed economiche, conseguendo risultati non omogenei che, tuttavia, hanno notevolmente contribuito a sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri specifici bisogni e delle […]

Forgot Password