Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel ‘Decreto Ristori’, approvato nel pomeriggio dello scorso 27 ottobre in Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati ulteriori 85 milioni di euro per la Didattica Digitale Integrata, che permetteranno l’acquisto di dispositivi portatili e strumenti per le connessioni. Questi fondi saranno rapidamente disponibili nelle casse delle scuole e saranno dedicati alle studentesse e agli studenti meno abbienti. […]
Può la conoscenza passare su un doppino telefonico (o sulla fibra, per i più fortunati), dal computer del docente a quello del discente, come l’acqua passa dalla coppa piena a quella vuota tramite il filo di lana? Nella sua settimanale rubrica di filosofia, su 7, inserto del Corriere della Sera, qualche numero fa, Mauro Bonazzi […]
“Visti da vicino” è il titolo di un libro di incontri e memorie di Giulio Andreotti, pubblicato nel 1982, ma è anche il titolo scelto da Beppe Ghisolfi per la sua nuova opera, in libreria da pochi giorni (Nino Aragno editore, Torino, 2020). Ghisolfi, grande esperto di educazione finanziaria, ha avviato da poco una videorubrica […]
All’inizio del lockdown scolastico, prolungatosi nel nostro Paese per il tempo record di sei mesi, la didattica a distanza (DaD) è stata accolta con interesse e con una certa benevolenza dal mondo della scuola, che ha scoperto, con sorpresa di molti, di possedere al proprio interno rilevanti risorse umane preparate a gestire la novità e […]
Quali le ragioni del ritardo nelle nomine dei docenti? Certo, in primo luogo, l’emergenza sanitaria, che ha interrotto il normale funzionamento dell’Amministrazione, a sua volta costretta a un inedito smart working per il quale non era preparata. Certo, la necessità di recuperare spazi che consentissero di assicurare il distanziamento tra gli alunni, ricerca che ha […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci