Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA del 20 luglio, la normativa della settimana

Ripartizione del fondo per il sistema integrato zero sei 2020Certificazione disabilitàFocus esami di Stato 2019/2020Formazione per insegnamento educazione civica Ripartizione del fondo per il sistema integrato zero sei 2020È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto del Ministro dell’istruzione che ripartisce, dopo l’accordo in Conferenza unificata, il fondo previsto dal decreto legislativo 65/2017 per […]

Trasformazione digitale nelle scuole: dall’apprendimento per prudenza, a quello dell’audacia

Concludiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documentoLeggi la terza parte del documentoLeggi la quarta parte del documentoLeggi la quinta parte del documentoLeggi la sesta parte del documento Le tecnologie […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Parità scolastica: senza oneri e senza onori. Riflessione disincantata sull’art. 33 Cost.

Di Simone Bergamini* La questione dell’autonomia scolastica riecheggia a più riprese nel dibattito politico pubblico degli ultimi tempi, anche e soprattutto in relazione a numerose pubblicazioni e interventi in occasione di due ricorrenze significative sul tema: da un lato i vent’anni appena trascorsi dal DPR n. 275/1999 che regolamenta e codifica l’autonomia stessa, dall’altro i […]

La scuola che verrà: serve discontinuità

La scuola che verrà/1 Nelle scorse settimane abbiamo evidenziato le ragioni che, a nostro avviso, militano a favore di una strategia di politica scolastica di forte discontinuità con la scuola ante-Coronavirus, utilizzando in modo proattivo gli elementi emersi durante la sospensione della didattica tradizionale e approfittando di questa congiuntura per chiudere definitivamente i conti con […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 13 luglio, le scadenze delle scuole

15-16 luglio: scadenze amministrativeFino al 15 luglio: istanze partecipazione concorso straordinario abilitante docentiFino al 17 luglio: istanze inserimento fasce aggiuntive docentiEntro il 20 luglio: candidature licei con curvatura biomedicaFino al 23 luglio: Fondi PON per libri di testoFino al 24 luglio: istanze utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale scolasticoFino al 31 luglio: istanze partecipazione concorso ordinario […]

Forgot Password