Altri dalla categoria
Che tipo di scuola si potrebbe realizzare?
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/4 Pensare un modello di scuola al passo con i tempi non può avvenire solo sulla base di fattori quantitativi. La “riduzione di taglia” del sistema può offrire una chance per il rafforzamento, ma bisogna ragionare e condividere la parte “soft”: quale “anima” […]
Il calo demografico: la grande chance per ammodernare la scuola
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/3 Eppure stavolta il nostro Paese ha una grande opportunità, un’occasione che sarebbe insensato non cogliere, proprio per rilanciare l’investimento in istruzione. Il calo demografico, un pericolo ancora più grande della recessione per un Paese che voglia tornare a crescere in campo economico e […]
Stiamo provando l’ignoranza, perché non puntare ora (davvero) sull’istruzione?
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/2 Stiamo toccando con mano i danni prodotti dall’abbassamento delle difese culturali nella popolazione italiana. Per essere più diretti, vediamo sempre più nitidamente gli effetti dell’ignoranza, diffusa trasversalmente in ampi strati della società. Non sarà il caso di puntare di più sull’istruzione? In […]
Panebianco azzecca la diagnosi, ma la cura è sbagliata
Secondo Angelo Panebianco, editorialista del Corriere della Sera, il cattivo stato del sistema educativo italiano è la causa principale della cattiva qualità del dibattito pubblico che si svolge nel nostro Paese, perché alla mediocre preparazione fornita mediamente da scuola e università (capaci comunque di produrre una sia pur esigua minoranza di “diplomati e di laureati […]
Ripensare la scuola per dare voce e speranza al futuro dei giovani
Il ritmo dei cambiamenti, che caratterizza il tempo presente, trasforma profondamente il nostro modo di vivere, lavorare, interagire, comunicare e organizzare la vita sociale. In passato occorreva qualche secolo prima che un’innovazione si concretizzasse, diventasse patrimonio di tutti. Oggi i tempi si sono accorciati e i secoli diventano decenni. La trasformazione è così radicale negli […]