
Dibattito politico e culturale


Come cominciare il prossimo anno scolastico: la diagnosi

Come cominciare il prossimo anno scolastico: la ricerca di soluzioni

Chiamata diretta addio: un’occasione sprecata

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il rientro in classe di milioni di alunni non ha spento la polemica tra i sostenitori della insostituibilità della didattica in presenza, della quale il movimento “Priorità alla scuola” si è fatto alfiere, e chi ritiene, o auspica, che la didattica a distanza (DAD) possa dare un contributo sostanziale al superamento dei limiti che hanno […]
Lo sostiene Sabino Cassese, classe 1935, in un opuscolo pubblicato agli inizi del 2021 dalle edizioni Solferino (Corriere della Sera). Non c’è punto interrogativo. Ma perché il futuro era (o appariva) davvero migliore? E perché quello dei giovani di oggi è (o viene percepito), come peggiore di quello degli adolescenti affacciatisi alla vita pubblica tra […]
Coloro che si stanno formando per diventare insegnanti, e anche gli stessi insegnanti in servizio, specie i più giovani, devono sapere che la tendenza alla personalizzazione degli itinerari formativi è irreversibile. I decisori politici hanno il dovere di assicurare ad essi una formazione iniziale e continua che consenta loro di convertire e arricchire il proprio […]
Alla tavola rotonda alla quale si è accennato nelle precedenti notizie ha preso parte anche Orazio Niceforo, vicepresidente della SICESE e redattore di Tuttoscuola, che in questa occasione ha avuto modo di sottoporre al dibattito alcune delle riflessioni e proposte che sono state avanzate nella newsletter di Tuttoscuola, e che qui vengono riassunte. Rispetto a […]
“I sussidi servono a sopravvivere, a ripartire. Ai giovani bisogna però dare di più: i sussidi finiranno e resterà la mancanza di una qualificazione professionale, che potrà sacrificare la loro libertà di scelta e il loro reddito futuri”. Queste le parole pronunciate da Mario Draghi nel suo intervento di apertura del Meeting di Rimini il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento