Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Santerini (Per l’Italia-CD): più impegno per gli immigrati

“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo anche grazie al […]

Sciopero del 5: il ddl a un bivio?

La proclamazione dello sciopero contro la Buona Scuola tradotta in disegno di legge ha certamente colto di sorpresa il premier Renzi e il ministro Giannini che forse ritenevano sufficiente l’aver messo sul piatto della bilancia un’offerta di tutto rispetto. Non sono certamente di poco peso le 101 mila immissioni in ruolo più le altre […]

Il Pd prende le distanze da Giannini

Con una insolita comunicazione congiunta il presidente del Pd Matteo Orfini e il vicesegretario del partito, Lorenzo Guerini, prendono le distanze da un ministro del loro stesso partito. Si tratta di Stefania Giannini. Scotta l’epiteto con il quale la titolare del Miur ha bollato i suoi contestatori alla festa dell’Unità (“squadristi“). “Con la Buona […]

Forgot Password