Altri dalla categoria
Covid19, Ricci (Invalsi): ‘Pandemia ha danneggiato studenti di famiglie meno agiate. Scuola deve formare i giovani in grado di gestire il debito creato col PNRR’
«Laddove nel tempo si erano accumulate situazioni di debolezza, disagio e difficoltà, gli effetti della pandemia sono stati più pesanti, proprio perché l’interruzione della scuola in presenza ha prodotto effetti negativi più consistenti». Con queste parole Roberto Ricci, presidente dell’Istituto INVALSI, ha spiegato gli effetti che la pandemia ha avuto sul mondo della scuola, dove […]
Giornata mondiale degli insegnanti: ‘Insegnare in libertà e dar loro maggiore potere’
Oggi, martedì 5 ottobre, si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, una festa voluta nel 1994 dall’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’istruzione, la scienza e la cultura. In diversi paesi vengono organizzate varie iniziative per ricordare l’importanza del ruolo degli insegnanti, il loro lavoro e gli sforzi che in tutto il mondo si […]
Formazione per l’inclusione: il ricorso al TAR complica una vicenda già intricata
Le voci che davano per possibile un ricorso contro i provvedimenti ministeriali per la formazione dei docenti sull’inclusione sono state confermate dal comunicato pubblicato sul sito del sindacato Flc-Cgil, nel quale si annuncia il ricorso al TAR contro il decreto ministeriale n.188 del 21 giugno scorso e contro la nota applicativa n. 27622 del 6 […]
Fastweb oltre la connettività, servizi e soluzioni per la scuola digitale
Messaggio promozionale Fastweb da oltre 20 anni contribuisce allo sviluppo digitale dei suoi clienti ed è, ormai, uno dei fornitori di riferimento per il mercato privato e per la Pubblica Amministrazione Italiana. Anche nel settore dell’Istruzione Fastweb vuole dare il suo contributo offrendo soluzioni che sfruttino tutte le potenzialità del digitale e che siano in grado […]
Scuola media/1. La triste nemesi di una grande riforma
Nel giro di poco più di due generazioni (per gli statistici il tempo di una generazione dura circa 25 anni) la scuola media unica, della quale si celebrerà nel 2022 il sessantesimo anniversario, è passata dall’essere il fiore all’occhiello della scuola italiana – un successo del riformismo democratico, talmente importante da contrassegnare la nascita di […]