Altri dalla categoria
Dote Scuola 2021/2022, infanzia e sostegno: riapertura dei termini di presentazione delle domande
Riaperti i termini di presentazione delle domande del contributo Dote Scuola – Sostegno Disabili, destinato alla copertura parziale del costo del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno a favore di studenti disabili che frequentano scuole dell’infanzia autonome e scuole paritarie aventi sedi sul territorio regionale (primarie e secondarie di primo e secondo grado, […]
Vaccini anti Covid: rallenta la campagna vaccinale tra i 12 e i 19 anni, pochi i prof non vaccinati
La Fondazione Gimbe ha pubblicato il report “Sicurezza Covid-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world” secondo il quale “Il 67,2% della popolazione 12-19 anni (3.064.055) ha completato il ciclo vaccinale e il 5,5% (249.401) ha effettuato la prima dose. I ragazzi che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino sono 1.243.466 (27,3%), […]
Mascherine e gel igienizzanti per le scuole: riepilogo delle indicazioni operative. La nota del MI
Il ministero dell’Istruzione, con nota del 26 ottobre, ha fornito un riepilogo di alcune indicazioni in merito alla fornitura di mascherine chirurgiche e gel igienizzanti. In particolare, le indicazioni si riferiscono alle seguenti tematiche: – Riferimenti della struttura di supporto commissariale;– Censimento per le mascherine trasparenti;– Mascherine prodotte da FCA Italy S.p.a.;– Riferimenti della struttura […]
Più laboratori e più nidi, Bianchi: ‘Mai così tanti soldi per la scuola’
Investire sugli ambienti scolastici, metterli in sicurezza e realizzare “più laboratori” e “aule in grado di adattarsi a diverse esigenze”. E poi ancora: “permettere ai ragazzi di tutto il Paese di avere le stesse opportunità per combattere la dispersione”, aumentando i nidi. Questo il programma del ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi che in un’intervista a Repubblica […]
AAA funzioni strumentali cercasi: viaggio nella scuola alla scoperta dell’entità del problema
Le funzioni strumentali sono sempre più difficili da trovare. Lo sanno bene i dirigenti scolastici: convincere i docenti a candidarsi è fatica sempre più ardua. Accade cosi che in molte scuole queste funzioni, per quanto importanti, si stiano riducendo di numero nonostante i dirigenti facciano un lungo lavoro finalizzato proprio a individuare possibili nominativi che […]