Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nel 2033 un milione e 400mila alunni in meno, Bianchi: ‘Tutte le risorse per la scuola devono rimanere alla scuola’

“Da qui al 2032-33 l’Italia avrà 1 milione e 400 mila studenti in meno, una caduta demografica di grande portata, che coinvolge la struttura sociale, le ambizioni e le speranze del Paese. Bisogna avere ancora più attenzione alla scuola”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla presentazione della Unesco Chair on Urban Health a La Sapienza. […]

licei musicali e decreto riparto

Il Progetto Regionale Toscana Musica dell’USR Toscana alla XXXIII Rassegna Musicale Nazionale

La XXXIII edizione della Rassegna Musicale Nazionale “La Musica unisce la Scuola”, iniziativa che rappresenta da sempre un punto di riferimento per la didattica musicale della scuola italiana, si terrà quest’anno in modalità on line dal 9 al 14 maggio. Promossa dal “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti” e dall’INDIRE, […]

Da un gioco di una scuola primaria nascono 184 assessori della gentilezza. Parla la maestra che lo ha ideato

Nel 2015, in occasione della Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, gli alunni dell’allora classe 2B della Scuola Primaria del Plesso S. Francesco dell’Istituto Comprensivo F.lli Bandiera di San Giovanni in Fiore (Cs) , insieme alle loro maestre, Rosa Pignanelli e  Barbara Madia, condivisero in giocopedia della gentilezza un gioco di ruolo intitolato “capoclasse gentile”. L’associazione Cor […]

Decreto legge sul PNRR, i sindacati: ‘La comunità scolastica non merita questo’. Proclamato stato di agitazione

“Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio, il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico – ideologico”. E’ questo il commento di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals […]

PERISCOPIO – Le armi servono per la pace o per la guerra?

Si è notato che, a differenza di quanto accaduto in passato per altri eventi bellici di portata internazionale, o più recentemente per il clima, gli studenti – non solo quelli italiani – non sembrano aver colto nell’invasione russa dell’Ucraina una ragione sufficiente per protestare, sia dentro che fuori delle aule. Essi appaiono, piuttosto, preoccupati, riflessivi, […]

Forgot Password