Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

eTwinning posti docenti italiani

eTwinning, 8 posti per docenti italiani

Per l’Italia sono disponibili otto posti per Rural Teachers from Mediterranean Countries Together at European School Education Platform, il primo seminario multilaterale eTwinning in presenza del 2022, un evento riservato ai docenti provenienti da piccole comunità scolastiche dell’area Mediterranea. Possono fare la domanda insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado, di qualsiasi materia, attivi in scuole di zone rurali, geograficamente […]

Lettera 150 (Valditara) attacca Calenda: no alla licealizzazione

Lettera150, un think tank coordinato da Giuseppe Valditara, professore dell’Università di Torino – già parlamentare e responsabile scuola di Alleanza Nazionale, poi avvicinatosi alla Lega – attacca duramente l’idea (non una vera proposta, come Tuttoscuola ha spiegato) avanzata mesi fa da Carlo Calenda di licealizzare l’intera scuola secondaria superiore.  Ma Valditara attualizza la polemica: “Questa […]

giuseppe d'aprile nuovo segretario uil scuola

Giuseppe D’Aprile nuovo segretario generale Uil Scuola

Giuseppe D’Aprile è il nuovo segretario generale della Uil Scuola. Ad eleggerlo all’unanimità, il Consiglio nazionale riunito stamattina a Roma, alla presenza del Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Una elezione annunciata, che risponde ad un avvicendamento naturale con l’attuale segretario, Pino Turi, che conclude il suo secondo mandato, e che apre all’appuntamento congressuale di […]

teatro un'esperienza a scuola

Teatro e scuola: come riesce ad essere attivatore del senso di comunità

Teatro e scuola: vi raccontiamo l’esperienza de La scuola sull’albero, a Melfi. Protagonisti circa 70 allievi dai 6 ai 50 anni, più di seicento spettatori, un lavoro durato mesi nei laboratori teatrali dei sette corsi attivati, con un focus particolare sul linguaggio dell’opera lirica, secondo il metodo Community Opera sviluppato da L’Albero. Risultato: quattro produzioni […]

ius scholae e alunni stranieri

Ius scholae: sono circa 400 mila gli alunni stranieri interessati ad avvalersene

Lo ius scholae, che prima delle dimissioni del presidente Draghi aveva diviso la maggioranza parlamentare, avrebbe interessato in prima applicazione al massimo 400mila alunni stranieri. Il diritto di richiedere la cittadinanza italiana dopo avere compiuto 18 anni era previsto nei confronti di alunni stranieri nati in Italia o arrivati prima del 12.mo anno di età, e con […]

Forgot Password