Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                
                                TFA Sostegno: rivedi il webinar gratuito e preparati con noi
                                
                        
                        
                        
                                Non tutti hanno le idee chiare su come prepararsi e su cosa studiare in vista del TFA perché l’insegnante di sostegno, a differenza degli altri docenti non ha una disciplina di insegnamento, ma competenze socio-psico-pedagogiche, didattiche e relazionali finalizzate all’inclusione scolasticaAbbiamo provato a capire cosa studiare e quali sono gli errori da evitare in vista del TFA, […]                        
                
                                
                        
                                
                                Dall’istruzione professionale al lavoro. Un convegno della Bocconi
                                
                        
                        
                        
                                L’Università Bocconi di Milano ha ospitato il giorno 1 febbraio 2023 un interessante convegno internazionale, organizzato dalla Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti in collaborazione con la Fondazione Unicredit e col Progetto MUSA – al quale partecipa la Bocconi – dedicato all’illustrazione di una ricerca triennale sulla transizione al lavoro degli studenti delle scuole professionali in tre […]                        
                
                                
                        
                                
                                Autonomia differenziata/1. Cintura di sicurezza intorno all’istruzione
                                
                        
                        
                        
                                Il Consiglio dei ministri del 2 febbraio 2023 ha approvato il disegno di legge Calderoli  (Lega) recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”, ed è già allarme, soprattutto per l’istruzione, con decisa presa di posizione dei sindacati della scuola che annunciano una mobilitazione […]                        
                
                                
                        
                                
                                Il futuro del Liceo classico tra nostalgia e rivincita
                                
                        
                        
                        
                                I dati, diffusi dal Ministero dell’istruzione e del merito (Mim), sulle scelte degli studenti di terza media per la continuazione degli studi non lasciano dubbi: scende ancora il liceo classico (dal 6,2 al 5,8%), scendono anche gli istituti professionali (dal 12,7 al 12,1%) ma salgono di poco gli istituti tecnici (dal 30,7 al 30,9%) e […]                        
                
                                
                        
                                
                                Lombardia, la scuola avrà un peso nella scelta degli elettori?
                                
                        
                        
                        
                                Il 12 e il 13 febbraio si vota in Lombardia e nel Lazio. Accanto agli schieramenti tradizionali del centrodestra a trazione leghista (che punta sulla riconferma di Attilio Fontana) e del PD che rinnova l’alleanza giallorossa con il Movimento 5 Stelle (candidato presidente Pierfrancesco Majorino), la maggiore novità del quadro politico lombardo è rappresentata da […]